15 gennaio, 20210BOLOGNA - Un contributo una tantum di 5.000 euro a favore di 298 imprese del settore dell’ospitalità turistica in Appennino, per una cifra complessiva che sfiora il milione e mezzo di euro. Arriveranno direttamente sul conto corrente degli operatori delle strutture ricettive montane, i fondi stanziati dalla Regione Emilia Romagna per...
23 novembre, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha presentato un bilancio preventivo da 12 miliardi e mezzo. Risorse senza precedenti per il sistema sanitario e ospedaliero dell’Emilia-Romagna, per uscire dall’emergenza nel minor tempo possibile e potenziare servizi e medicina del territorio: oltre 9 miliardi di euro nel 2021, 600 milioni in...
20 novembre, 20200BOLOGNA – Le imprese che hanno investito di più sul digitale sono più competitive e hanno incrementato la loro produttività. È quanto emerge dallo studio «Maturità digitale, nuove tecnologie e nuove professioni nelle imprese dell’Emilia-Romagna», indagine promossa dalla Regione, da Unioncamere Emilia-Romagna e...
11 novembre, 20201BOLOGNA - Una crisi definita "senza precedenti" che ha travolto l’economia regionale. La pandemia da coronavirus ha lasciato il segno nel tessuto produttivo emiliano romagnolo: l’indicatore, per verificare l’andamento dell’economia, ha evidenziato una contrazione del 5,6% nel primo trimestre e del 18,6% nel...
25 maggio, 20200BOLOGNA - Le Camere di commercio del sistema "Pilover", Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, hanno finora impegnato circa 120 milioni di euro per iniziative di sostegno a favore delle imprese. Le Cciaa hanno anche supportato Regioni e Prefetture per l'individuazione dei codici Ateco in base ai quali sono state rilasciate,...
7 maggio, 20200BOLOGNA - L’Italia muove i primi passi verso la ripresa economica mentre il mondo dell’impresa tiene il fiato sospeso nella speranza che i venti di crisi si allontanino. Affinchè l’ombra della recessione non si allunghi sul settore sarà fondamentale guardare a quei comparti manifatturieri che, anche durante...
6 maggio, 20200BOLOGNA – La Regione spinge sull’acceleratore per quanto riguarda l’effettuazione dei test sierologici per la ricerca degli anticorpi Covid-19. E lo fa su due versanti: quello del mondo produttivo, con un taglio alla burocrazia. E quello dei privati cittadini, che potranno decidere di effettuare in sicurezza il test presso i...
17 aprile, 20200BOLOGNA - Soluzioni tecnologiche e organizzative in grado di ridurre il rischio di contaminazione e garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, sia in ambito produttivo che nel settore dei servizi. Innovazioni per il distanziamento delle persone, per gestire sistemi di monitoraggio della sicurezza in ambienti aperti al pubblico, in...
7 aprile, 20200MODENA - Sostegno alle imprese travolte dall’emergenza coronavirus, il Governo ha varato il decreto “liquidità”: 400 miliardi di euro di garanzie dello Stato che si sommano ai 350 già previsti a marzo.
Il decreto liquidità rafforza anche il “golden power”, cioè le possibilità di intervento del Governo per difendere le...
REGGIO EMILIA - Sette miliardi di euro. E' la somma che Credem mette complessivamente a disposizione dei clienti, che siano aziende o privati, in difficoltà in questo momento di emergenza sanitaria ed economia legata alla diffusione del coronavirus. La banca supporterà investimenti e innovazione per complessivi 5 miliardi di euro....