19 settembre, 20220BOLOGNA - Un sistema a rischio, nonostante una domanda in continua crescita. E' il paradosso dello sport di base sul quale la Uisp lancia l'allarme. L'Unione italiana sport per tutti, da sempre in prima linea per garantire l'attività motoria a tutte le fasce di popolazione, è consapevole come nel post pandemia sia necessario ripensare...
10 febbraio, 20220BOLOGNA - Sull'ambiente l’Emilia-Romagna sposa la linea del Governo che, con risorse del Pnrr, prevede la realizzazione di nuovi siti di produzione di ‘energia pulita’ soprattutto nelle zone dove vi siano impianti energivori. La Regione ha deciso, infatti, di avviare progetti che prevedano l’utilizzo delle aree dismesse per...
15 febbraio, 20210BOLOGNA - Doccia gelate, e non per colpa del freddo, questa mattina per gli operatori della montagna. La neve c'è, più di quanto si potesse sperare, le disposizioni previste erano state attuate e oggi tutti erano pronti a prendere gli sci e recarsi in montagna. Invece niente. Ieri sera, quando ormai era tutto pronto, il ministro...
27 dicembre, 20200MODENA – La riapertura degli impianti da sci è di nuovo a rischio. Il Comitato tecnico-scientifico ha visionato il protocollo presentato dalle Regioni a fine novembre e ha proposto modifiche per renderlo più aderente al sistema della divisione in fasce previsto dall'attuale normativa. In particolare sono state suggerite...
23 novembre, 20200MODENA - Sulla chiusura degli impianti sciistici interviene Alberto Tomba, con una sorta di appello affinché possano riaprire: "Lo sci è per eccellenza sport all'aperto ed individuale e si usano normalmente protezioni della bocca e del viso. E sciando neppure c'è un problema di distanziamento. Le piste dovrebbero dunque essere aperte,...