25 aprile, 20230MODENA - "Tutti gli italiani che hanno voluto lasciare il Sudan lo hanno fatto, sono stati trasferiti a Gibuti, nel Paese sono rimasti alcuni volontari di Emergency e alcuni missionari". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani presente all’arrivo a Ciampino degli italiani che hanno lasciato il paese. Gli italiani sono stati...
21 febbraio, 20230BOLOGNA - A gennaio le Cooperative Conad Centro Nord e Conad Nord Ovest hanno promosso una missione umanitaria, patrocinata da Legacoop Nazionale, che ha permesso di consegnare direttamente nel territorio ucraino circa 7.900 Kg di prodotti alimentari e non, destinati alla popolazione colpita dal conflitto.
Un’iniziativa, durata oltre...
1 febbraio, 20230BOLOGNA - È un'Emilia-Romagna dall'economia affaticata ma resiliente, stretta tra la ripresa e la crisi energetica, quella che traspare dal quadro congiunturale degli studi presentati dalla Banca d'Italia. In un 2022 caratterizzato dalle forti ripercussioni della crisi ucraina sui costi e un'inflazione che erode il potere d'acquisto a...
31 maggio, 20220BOLOGNA - Supporto ai centri di accoglienza, fornitura di prodotti alimentari e medicinali, sostegno psicologico e attività rivolte ai più piccoli, aiuti per garantire vie di fuga sicure e gestire i rifugi collettivi. Sono alcune delle azioni previste dagli otto progetti in favore della popolazione ucraina che riceveranno dalla Regione...
28 aprile, 20220BOLOGNA - Cambio della guardia al vertice degli industriali dell’Emilia-Romagna: la nuova presidente è la parmigiana Annalisa Sassi,46 anni, che succede l modenesea Pietro Ferrari. Il mondo economico al gran completo era presente ieri all’incontro che ha ufficializzato la nomina. Il presidente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni...
27 aprile, 20220BOLOGNA - I 50 anni di Confindustria Emila Romagna, festeggiati all'opificio Golinelli come omaggio a un imprenditore illuminato, coincidono con il cambio della guardia al vertice. Davanti al presidente di Confindustria nazionale, Carlo Bonomi, l'ormai ex numero uno regionale, è avvenuto il cambio della guardia. La parmigiana Annalisa...
16 aprile, 20220BOLOGNA - Coop Alleanza 3.0, attraverso i suoi 51 Consigli di Zona, ha deciso di donare oltre 2.500 uova di Pasqua alle istituzioni e associazioni del territorio impegnate nell’accoglienza dei bimbi ucraini fuggiti dalla guerra. A marzo Coop ha lanciato #CoopforUcraina, la campagna di raccolta fondi a sostegno delle attività...
7 aprile, 20220BOLOGNA - Sono oltre 20mila i profughi ucraini accolti in Emilia Romagna, 20.843 secondo i dati diffusi dalla Regione e raccolti dalla Prefettura, di cui 1513 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).I numeri dell'accoglienza per provinciaNell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 3.528...
6 aprile, 20220BOLOGNA - Gli oltre 2 milioni di euro raccolti dall'Emilia Romagna andranno a sostegno di progetti umanitari attivati in Ucraina dalle Ong che hanno partecipato al bando regionale, per ricostruire spazi pubblici o di forte valenza sociale come scuole o biblioteche, sempre in Ucraina, non appena le condizioni lo renderanno...
5 aprile, 20220BOLOGNA - Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna è in viaggio in queste ore verso la Polonia. È partita stamattina da Bologna, diretta a Cracovia: da lì verrà dirottata verso il confine con l’Ucraina, per essere impiegata nell’assistenza ai profughi in fuga dalla guerra. Ad accompagnare la struttura, un convoglio da sei...