22 novembre, 20210BOLOGNA - Stretta sul Green pass per mantenere aperte le attività economiche, specie quelle che hanno sofferto di più durante la pandemia. È ciò che auspica il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, intervenuto a Cesena all’inaugurazione del Prime Center dell’Istituto Oncologico Romagnolo.
15 novembre, 20210BOLOGNA - In un'Italia con tutte le regioni bianche e una situazione pandemica migliore rispetto a un anno fa, la curva dei contagi è in rapida risalita. La quarta ondata sta avanzando ma l'Emilia-Romagna è ancora a distanza di sicurezza dalla zona gialla, sottolinea il presidente Stefano Bonaccini, ospite alla trasmissione “Mattino...
21 ottobre, 20210MODENA - Fatta la legge, trovato l'inganno – non che l'INPS fosse impreparata. E', infatti, boom di certificati di malattia nei primi giorni di green pass obbligatorio sul lavoro: aumentati del 23% venerdì 15 ottobre, data di debutto del certificato verde; e del 14,6% lunedì scorso, rispetto alla settimana precedente. Un malcostume...
16 ottobre, 20210BOLOGNA - Da un lato il sollievo per il pacifico decorso del Green Pass Day; dall'altro la ferma condanna contro gli insulti rivolti in piazza a Bologna a Liliana Segre, superstite dei lager Nazisti e senatrice a vita. Così Stefano Bonaccini all'indomani della giornata che ha sancito l'obbligo di certificato verde per tutti i...
13 ottobre, 20210MODENA - Come numerose colf e badanti, anche molti lavoratori dell’edilizia e dei trasporti si sono vaccinati con Sputnik o Sinovac e sono quindi senza green-pass. In Italia, spiega il responsabile formazione e sicurezza della Cisl Emilia-Romagna Claudio Arlati, sarebbero circa 150mila, di cui 15mila nella nostra regione.
In attesa di...
13 ottobre, 20210MODENA - “Sul green-pass servono chiarimenti e semplificazioni, le attuali regole mettono a rischio il lavoro nelle piccole e medie aziende”. E’ preoccupato il presidente di Confapi Emilia Alberto Cirelli, sia per il tema controlli di competenza del datore di lavoro, sia per le regole che consentono, con limitazioni, di sostituire...
13 ottobre, 20210BOLOGNA - L’obbligo del green pass scatta in agricoltura per circa 400mila lavoratori che in questo momento sono impegnati nelle campagne dove tra l’altro è in pieno svolgimento la vendemmia, la raccolta delle mele ed è da poco iniziata quella delle olive. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che stima attorno al 25%...
12 ottobre, 20210BOLOGNA - Meno tre a venerdì 15 ottobre quando, per lavorare, sarà obbligatorio il Green pass o il tampone negativo. Anche se in Emilia Romagna la copertura vaccinale ha raggiunto numeri record, c’è una fetta di lavoratrici e lavoratori che non si è immunizzata e deve ricorrere al tampone. Di conseguenza, in questi giorni, è...
12 ottobre, 20210MODENA - La prima finestra si apre venerdì e durerà fino al 31 dicembre, nell’attesa di capire se la Pandemia è davvero dietro le spalle: dal 15 ottobre vige l’obbligo di Green Pass per tutte le categorie professionali. Il certificato verde si può conseguire in tre modi: vaccinandosi, effettuando un tampone rapido della validità...
11 ottobre, 20210MODENA - La scadenza è dietro l’angolo e i preparativi accelerano. Il green pass obbligatorio per tutti i lavoratori da venerdì 15 ottobre è un rebus quasi del tutto risolto in termini di linee guida, anche se all’atto pratico non mancano dubbi e questioni ancora aperte. 14 milioni e 600mila dipendenti privati, 3milioni e 200mila...