6 luglio, 20220BOLOGNA - Fiumi ai minimi storici, le immagini del Po che fanno il giro del mondo e che lasciano senza fiato, nell’attesa che finalmente – pare – ritorni la pioggia nelle prossime ore, che comunque non basterà a risolvere il problema. Per l’emergenza lo Stato ha dato all’Emilia-Romagna 37 milioni di euro, 10 già versati e gli...
5 luglio, 20220BOLOGNA - Ieri in tarda serata il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per siccità per cinque regioni: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte. Per Emilia Romagna verrebbe stanziato il fondo più cospicuo, circa 11 milioni.
"Ringrazio il Governo e il presidente Draghi per l'accoglimento...
23 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna reclama lo stato di emergenza nazionale per la siccità. Avanti tutta dunque sulla richiesta ribadita ieri a Roma dall’assessora regionale all’Ambiente Irene Priolo nell’incontro con il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio.
Ieri a Roma c’è stato anche un altro incontro sull’autonomia con...
10 maggio, 20220BOLOGNA - Al grido di “Riarmiamo la sanità" l'assessore regionale Raffaele Donini punta il dito contro il Governo, ricordando che la salute dei cittadini viene prima delle armi. E lo fa sulla sua pagina Facebook, dove subito dopo il post ha cambiato l'immagine del profilo mostrandosi con le mani di Hulk, il bestione verde che non si...
6 maggio, 20220ROMA - Ai seggi ancora in regime anti covid il 12 giugno, giorno in cui si vota per i referendum sulla giustizia e si tiene il primo turno per le amministrative in quei comuni che quest'anno devono eleggere il sindaco. Lo prevede il decreto legge che è stato illustrato con una circolare inviata dal capo Dipartimento del Viminale per gli...
19 febbraio, 20220ROMA - Continuano a scendere in Italia i parametri Covid di incidenza e Rt. In particolare la prima, che questa settimana si attesta a 672 ogni 100.000 abitanti, rispetto ai 962 di sette giorni fa. Per quanto riguarda l'indice Rt medio, invece, calcolato sui casi sintomatici, nel periodo 26 gennaio-8 febbraio, è pari a 0,77 mai così...
16 febbraio, 20220BOLOGNA - "Il tema energetico è devastante. Non c'è altro termine da usare". Il "numero" della crescita della bolletta energetica "che si stima passi da 700 milioni a 4 miliardi è un numero che non si sostiene che incide su alcune attività" con una entità tale "che vengono lacerate. A livello regionale non si può fare molto ma...
9 febbraio, 20220BOLOGNA - Bene l'annuncio del governo di un piano di ampia portata per contrastare l'aumento dei prezzi dell'energia e l'impatto sulle bollette di luce e gas, ma serve anche l'intervento dell'Europa, afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, alla vigilia dello sciopero delle luci che domani vedrà coinvolti molti comuni...
4 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Semplificare, andare incontro alle esigenze delle famiglie che trovano le attuali norme troppo complicate, incentivare la vaccinazione: questi gli obiettivi con i quali il Governo ha disposto i nuovi provvedimenti sulla gestione delle quarantene nelle scuole. Si attende ancora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale...
25 gennaio, 20220BOLOGNA - Dopo le vacanze di Natale il ritorno a scuola è di fatto "solo sulla carta", perchè in queste due settimane "i protocolli non hanno funzionato" e i contagi "sono aumentati in maniera esponenziale". Per questo, "i decreti vanno rivisti il prima possibile. Non aspettare altre due settimane".E' la dura presa di posizione nei...