3 giugno, 20240BOLOGNA - Si allontana la fumata bianca tra Regioni e Governo sul tema delle liste d’attesa per visite ed esami medici. Dal vertice avvenuto nel pomeriggio non solo non è emersa alcuna certezza sulla formulazione di un provvedimento specifico da parte del Ministero della Sanità, ma non si è neppure deciso – come invece sembrava...
6 febbraio, 20240MODENA - Il governatore Stefano Bonaccini critica le scelte del Governo: “il rapporto tra Fondo Sanitario e PIL è sceso al 6%, uno dei peggiori d’Europa” e aggiunge “è stato un errore il numero chiuso a Medicina, ora siamo in costante emergenza per la carenza di medici”.
La sanità sembra uno dei pochi temi in grado di...
17 novembre, 20230BOLOGNA - Piogge intense, temporali, vento forte, mareggiate e frane in Appennino. Con un bilancio dei danni che, secondo la prima stima speditiva, si aggira sui 155 milioni di euro, per lo più relativi al patrimonio pubblico e alle strade, danneggiate o interrotte.
L’Emilia-Romagna chiede al Governo il riconoscimento dello stato di...
17 novembre, 20230MODENA - Per molti di loro è un'adesione ideale ma non pratica, dato che il loro settore è per natura considerato essenziale: medici e infermieri sono in corsia nel giorno dello sciopero, ma il loro grido d'aiuto prosegue forte e chiaro a fronte di una Manovra economica che ha dato risposte solo al più urgente dei problemi,...
25 ottobre, 20230BOLOGNA - Rilancia la proposta di mobilitazione sindacale per rivendicare modifiche sostanziali della manovra economica varata dal Governo il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, da Bologna dove ha partecipato all’Assemblea regionale dei quadri e delegati della Uil Fpl, all’interno del Policlinico S.Orsola, per...
19 settembre, 20230BOLOGNA - Tre in totale le “proposte di buon senso”, come le ha definite il Presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Proprio in Regione sono state illustrate le proposte di emendamento al Decreto-Legge n.104 del Governo sulle “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e...
24 agosto, 20230BOLOGNA - Dopo il voltafaccia del Governo allo stanziamento di almeno 4 miliardi all'anno per il Fondo Sanitario Nazionale, l'assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini - oltre ad aver già chiesto la mobilitazione dei cittadini italiani per la salvaguardia del Diritto fondamentale alla Salute - ha mobilitato una...
7 luglio, 20230BOLOGNA - Le risorse per la ricostruzione post-alluvione sono insufficienti, così come inspiegabili sono gli 11 mesi di incarico a Figliuolo, quando i soldi previsti sono spalmati su 3 anni. All’indomani della bocciatura del decreto del governo da parte del Pd emiliano-romagnolo, anche il governatore Stefano Bonaccini esprime le sue...
6 maggio, 20230BOLOGNA - Sindacati in piazza Maggiore oggi per la manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil "Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti". Una protesta unitaria, anche se la Cgil ha scelto di iniziare la giornata con un corteo, partito da piazza XX Settembre, per poi riunirsi sul crescentone con Cisl e Uil. Trentamila i...
5 maggio, 20230REGGIO EMILIA - "In merito alle vicende verificatesi nell'ambito delle investigazioni concernenti l'operazione Aemilia è stata avviata da questo dicastero un'attività conoscitiva di natura ispettiva che al momento risulta coperta da segreto". Ha risposto così Claudio Durigon, leghista, sottosegretario del Ministero del lavoro,...