1 gennaio, 20230ROMA - La bellezza e la solidarietà per ripartire assieme. Questo il senso del discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che nel 2022 non ha mancato di far sentire la sua presenza al territorio emiliano facendovi visita per il decennale del terremoto. Anche le tragedie più recenti hanno avuto un ruolo...
26 ottobre, 20220GATTATICO (Reggio Emilia) - Al Fuori Orario di Taneto Gattatico, questa mattina la finale dell'edizione 2022 di Bellacoopia, il progetto di Legacoop rivolto alle scuole. Anche quest'anno i ragazzi hanno dato prova di grande creatività."Nel progetto bellacoopia abbiamo creato una applicazione che intende agevolare l'uso dei...
19 settembre, 20220BOLOGNA - Un sistema a rischio, nonostante una domanda in continua crescita. E' il paradosso dello sport di base sul quale la Uisp lancia l'allarme. L'Unione italiana sport per tutti, da sempre in prima linea per garantire l'attività motoria a tutte le fasce di popolazione, è consapevole come nel post pandemia sia necessario ripensare...
9 maggio, 20220BOLOGNA - L'Emilia-Romagna cerca agricoltori. Sono oltre mille gli ettari di terreni incolti messi all’asta dalla Banca nazionale delle terre agricole nella quinta edizione del Bando Ismea, che potrebbero tradursi in opportunità di lavoro e impresa per i giovani e di crescita per l’agricoltura regionale. Si tratta per la maggior...
1 gennaio, 20220ROMA - In una scenografia inedita, in piedi davanti alla finestra, nel suo ultimo discorso di Capodanno da Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella dosa bene parole e toni per augurare buon anno a tutti gli italiani.
Sette anni impegnativi e complessi. Pieni di emozioni. Un discorso di fine mandato il suo. Ringrazia i medici in...
6 settembre, 20210BOLOGNA - Si allenta, sia pure lentamente, la morsa del Covid in Emilia-Romagna. L'Rt regionale è a 0,88 e anche l'incidenza sta scendendo, attualmente è 87,9 casi ogni 100.000 abitanti. Non allarma nemmeno la saturazione dei reparti ospedalieri, al 5% nei reparti Covid (il livello di guardia è del 15%), al 5,5% per quanto riguarda le...
10 giugno, 20210BOLOGNA - Lunedì l’Emilia-Romagna entra in zona bianca, lo conferma l'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini. Merito dei contagi che si abbassano e della campagna vaccinale che prosegue, tanto che nelle prossime settimane l’offerta di dosi potrebbe superare la domanda. Per quanto riguarda le nuove indicazioni attese sulla...
7 agosto, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna tenta di affrontare il problema dei contagi che arrivano dall'estero, che ultimamente contribuiscono ad aumentare i casi positivi. Assistenti familiari, lavoratori stranieri e turisti italiani. Di rientro dall’estero in Emilia-Romagna, in sicurezza. A queste tre categorie di persone, e...