3 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Il 2023 si è rilevato un anno importante per Alleanza luce & gas spa, complice nel secondo semestre la confermata fine delle condizioni del mercato di tutela nel segmento energetico - effettuata il 10 gennaio 2024 per quanto riguarda il gas e prevista per il 1° luglio 2024 per quanto riguarda la luce - e una...
28 dicembre, 20230BOLOGNA - Dopo oltre 20 anni di transitorietà, sta per giungere al termine del suo mandato il mercato tutelato, che era stato inteso come uno strumento temporaneo per permettere ai consumatori il passaggio graduale verso l’offerta commerciale libera di gas e luce.
Infatti, il 10 gennaio terminerà per la maggior parte degli utenti...
1 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi è emerso che l'Antitrust ha avviato nei confronti di Iren una istruttoria per abuso di posizione dominante in relazione ai prezzi delle tariffe del teleriscaldamento. Vediamo precisamente che cosa dice l'Autorità.
***
L'uso da parte di Iren di formule di determinazione del prezzo sembra...
2 febbraio, 20230BOLOGNA - Netto calo per le bollette del gas di gennaio per i clienti del mercato tutelato: è quanto emerge dall'aggiornamento mensile diffuso da Arera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.
In base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di gennaio, e per i consumi dello stesso mese, per la...
23 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Iren e ha annullato la sospensiva disposta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nel mese di ottobre, in merito agli aggiornamenti tariffari dopo la scadenza contrattuale. Si tratta insomma di una sorta di apertura alle modifiche contrattuali...
10 ottobre, 20220MODENA - Ospite della Settimana della Bioarchitettura e sostenibilità, Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma energia, ha lanciato qualche segnale di speranza sul caro energia, tema ovviamente centrale della 19esima edizione. “vediamo la luce in fondo al tunnel – ha spiegato – riferendosi ai prezzi del metano sulla Borsa di...
14 febbraio, 20220BOLOGNA - Non solo per le imprese, anche alle famiglie nel mese di febbraio stanno arrivando le prime bollette choc, con importi raddoppiati in un anno e a parità di consumi. E in tanti chiamano Federconsumatori, per avere consigli e chiedere un aiuto.
Le associazioni dei consumatori hanno sottoscritto molti accordi con i gestori, a...
26 gennaio, 20220REGGIO EMILIA – A fronte dei forti rincari sulle bollette di luce e gas, complice il rialzo del prezzo delle materie prime, Iren annuncia di aver raggiunto un accordo con le associazioni dei consumatori dell'Emilia Romagna "per attivare da subito azioni concrete di sostegno alla clientela, tra le quali la possibilità di ricorrere alla...
20 gennaio, 20220BOLOGNA - A volte si presentano come "fornitori di Stato", altre allettano con la possibilità di non pagare più il canone Rai, altri ancora come appartenenti ad associazione di tutela degli utenti. Il caro bollette ha aumentato il telemarketing selvaggio messe in campo da call center per ottenere telefonicamente un passaggio di...
13 gennaio, 20220BOLOGNA - Le famiglie italiane ne hanno già avuto un assaggio a ottobre, ma con le bollette di marzo, dunque relative al bimestre gennaio - febbraio 2022, arriverà la vera stangata: a partire dal mese in corso il gas costerà quasi il 42% in più, l’elettricità addirittura aumenterà del 55% per un rincaro che, annualmente a...