16 gennaio, 20240BOLOGNA - E' in arrivo domani una nuova perturbazione che porterà pioggia in pianura ma soprattutto in montagna. Scatta l'allerta piene dei fiumi nella bassa collina e per frane in montagna in tutta l'Emilia. Previsto anche vento forte in vetta, soprattutto in Romagna, mentre a Parma è rischio gelicidio. Giovedì migliora in pianura...
7 febbraio, 20230BOLOGNA - Nuova allerta gialla per freddo emessa dalla protezione civile regionale, questa volta valida anche per gran parte della pianura dell'Emilia Romagna. Domani, infatti, è prevista una diminuzione delle temperature per l'afflusso di aria gelida da est che - si legge nel bollettino - "determinerà la persistenza di medie...
29 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - I giorni dal 29 al 31 gennaio sono i cosiddetti giorni della merla. Per l’esperto meteo Alessandro Bruscagin ci aspetta una settimana caratterizzata dal bel tempo, con possibili gelate notturne.
13 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Brusco calo delle temperature, piogge e anche qualche fiocco di neve. Sono gli effetti di una perturbazione di origine atlantica che si riverserà nelle prossime ore su gran parte del Nord Italia e che è già stata ribattezzata come "la sferzata di San Valentino".
La situazione dovrebbe però già migliorare da...
3 gennaio, 20220BOLOGNA - Dopo le temperature miti, per il periodo, degli ultimi giorni dell’anno è in arrivo il freddo. La neve potrebbe tornare a cadere in Appennino. Una perturbazione che transiterà velocemente garantendo una festa della Befana con il sole come annunciato dal centro meteo di Arpae, ma poi una seconda che nel weekend porterà...
7 dicembre, 20210BOLOGNA - Farà freddo, ma non un freddo anomalo. E non nevicherà su tutta la pianura, salvo colpi di scena a ridosso del weekend. Queste le previsioni di Luca Lombroso, meteorologo dell'Università di Modena e Reggio Emilia affiliato ad AMPRO, l'Associazione Meteo Professionisti. Figure che “farebbero comodo anche ai Comuni”...
7 aprile, 20210BOLOGNA - Il freddo, e la neve (più che altro un'imbiancata) anche in collina, come previsto sono arrivati puntuali. E questa mattina il risveglio è stato più da inverno che da primavera. Le minime sono crollate, e tra le più basse in pianura i -3,2 gradi a Carpi e Rio Saliceto, appena meglio a Crevalcore e Rimale, -2,4. Di tutto...
5 aprile, 20210BOLOGNA - Perturbazione in arrivo in Emilia Romagna a partire dal mattino. In montagna e sulla costa scatta l'allerta meteo gialla della protezione civile per vento forte. Dalla sera prevista anche pioggia in pianura e neve fino a 600 metri. Mercoledì rasserena, ma le temperature saranno ulteriormente in calo, spiegano gli esperti...
11 febbraio, 20210BOLOGNA - Nevicate anche a bassa quota a partire da domani, venerdì pomeriggio, lungo tutto l’asse della via Emilia. E poi neve abbondante in quota, specialmente sopra i millecinquecento metri. Il tutto accompagnato da un notevole calo delle temperature, si toccheranno gli zero gradi domani, i meno dieci sulle nostre montagne. E’ il...