30 gennaio, 20230BOLOGNA - In una Regione che resiste, aggrappata al suo 5% totale di disoccupazione – uno dei dati migliori d'Italia – e che in questo senso può vantare un sostanziale “nulla di fatto” rispetto al periodo pre-pandemico: si era al 4,5% allora, ma considerate le catastrofi verificatesi altrove ci si può accontentare. Nel...
30 giugno, 20220BOLOGNA - Il progetto “Sentire l'inglese” - iniziativa unica in Italia voluta dalla Regione e dall'Università di Bologna per avvicinare i più piccoli alle sonorità della lingua inglese, giocando e cantando - è partito lo scorso autunno nei primi 75 nidi dell'Emilia-Romagna, coinvolgendo 3.477 bambini e bambine. A settembre le...
9 maggio, 20220BOLOGNA - Dall'alto del suo record italiano di prodotti Dop e Igp e di un sistema fieristico capace di ospitare manifestazioni internazionali dedicate all'enogastronomia, all'Emilia-Romagna mancava solo un sistema di formazione dedicato al food. E non dovrebbe tardare: la Regione ha infatti appena approvato un progetto, che dovrebbe...
27 gennaio, 20220BOLOGNA - Era già stata prospettata come possibilità per uscire dall'empasse della grave carenza di medici di base, nelle città certo, ma soprattutto in piccoli paesi e frazioni. Ora la Regione Emilia Romagna ha deciso: sale da 500 a 650 il numero massimo di pazienti assistiti dai medici che frequentano il corso di formazione...
23 ottobre, 20210BOLOGNA - Un semplice spray nasale, al posto di un’iniezione, che soprattutto fa una grande differenza per i piccoli diabetici, che ora passa a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), e dunque rimborsabile per il cittadino. È il Baqsimi, medicinale a base di glucagone polvere nasale: la decisione, esito della valutazione della...
23 marzo, 20210BOLOGNA - Formazione, informazione, condivisione di saperi e responsabilità: la prima Academy di Coop Alleanza 3.0 – la più grande cooperativa di consumatori in Italia – nasce dall’intento strategico di integrare una proposta formativa ricca con un’offerta di più ampio respiro, capace di abbracciare momenti dedicati...
24 ottobre, 20200BOLOGNA - Parte Junior Expert in Circular Economy, il primo corso IFTS internazionale per formare i nuovi tecnici per l'economia circolare, promosso da ART-ER nell'ambito del progetto europeo IFTS Circular Society, sostenuto dalla EIT Raw Material, la comunità europea per la promozione dell'innovazione nell'utilizzo delle materie prime....
31 luglio, 20200BOLOGNA - Controllare il livello di saturazione dell’ossigeno, effettuare terapie di supporto precoce e monitoraggio, intubare. Sviluppare, cioè, una serie di competenze in modo da poter affrontare e gestire emergenze, epidemie e situazioni catastrofiche, indipendentemente dal tipo di specializzazione medica che si sta completando. È...