30 novembre, 20220BOLOGNA - L'influenza picchia duro in questa stagione, in questo tardo autunno che già parla di Natale. Il freddo è arrivato tutto un un colpo, il meteo temperato di inizio novembre è solo un ricordo e sono sempre di più le persone, grandi e piccini, a letto la febbre. Ma un rimedio c'è, ed è la vaccinazione che è disponibile non...
10 marzo, 20220BOLOGNA - La mancanza della trasmissione dati dalle centrali nucleari ucraine verso l'Aiea, l'agenzia internazionale per l'energia atomica, è per tutta Europa una delle preoccupazioni legate alla guerra. La mancata trasmissione significa assenza di elettricità, e senza corrente non funziona il sistema di raffreddamento, dunque dai...
12 ottobre, 20210BOLOGNA - Meno tre a venerdì 15 ottobre quando, per lavorare, sarà obbligatorio il Green pass o il tampone negativo. Anche se in Emilia Romagna la copertura vaccinale ha raggiunto numeri record, c’è una fetta di lavoratrici e lavoratori che non si è immunizzata e deve ricorrere al tampone. Di conseguenza, in questi giorni, è...
19 aprile, 20210BOLOGNA - Si tratta di una vera e propria svolta sul fronte delle cure animali e promette importanti ricadute tanto sulla collettività quanto su amministrazioni locali e canili. Parliamo del decreto con cui il ministro della Salute Roberto Speranza ha autorizzato l’uso di farmaci umani a scopo veterinario. Una risoluzione
attesa da...
14 aprile, 20210BOLOGNA - Gli Stati Uniti stoppano Johnson&Johnson, com'era prevedibile dopo lo stop ad AstraZeneca che agisce attraverso lo stesso vettore: anche in questo caso si sono registrati casi di coagulazione del sangue, sei casi sospetti su sette milioni di iniezioni, con un decesso. Tutti casi riscontrati in pazienti di età inferiore ai...
18 dicembre, 20200BOLOGNA - Le farmacie emiliano-romagnole sono pronte: da lunedì 21 dicembre saranno oltre 400 in tutta la regione quelle in cui si effettuerà gratuitamente il tampone rapido. Una possibilità rivolta potenzialmente a 2 milioni di cittadini. Il primo passo necessario per fare il tampone è la prenotazione, da effettuare al telefono o...
12 dicembre, 20200BOLOGNA - Tra gennaio e febbraio, come ipotizzato dalla Regione Emilia-Romagna, potrebbero arrivare le prime dosi di vaccino anti Covid-19. Individuati i siti di conservazione e stoccaggio e le fasce destinatarie della prima profilassi (personale sanitario e operatori e ospiti delle Rsa). Per lo step successivo le farmacie hanno dato...