21 aprile, 20220BOLOGNA - Antivirali contro il coronavirus senza dover passare dall'ospedale anche in Emilia Romagna. È stato firmato un protocollo di intesa nazionale, valido fino al 31 dicembre, tra Ministero della salute, Aifa, Federfarma, Assofarm, FarmacieUnite, Federfarma servizi e A.d.f. per la distribuzione e dispensazione del farmaco...
2 aprile, 20220BOLOGNA - Lo stato di emergenza è finito, ma si potrà continuare a ritirare in farmacia le medicine prescritte dal medico su ricetta dematerializzata, presentando la tessera sanitaria. Le misure di semplificazione messe a punto per far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia, sono state prorogate fino alla fine del 2022 da...
7 gennaio, 20220BOLOGNA - Dal 17 gennaio in Emilia Romagna anche i tamponi fai da te domiciliari saranno validi per certificare l’inizio della positività. Ad annunciare la svolta, l’assessore regionale alla sanità Raffaele Donini. L’obiettivo è quello di ridurre la pressione sul Dipartimento di Sanità Pubblica. Il risultato positivo...
5 novembre, 20210BOLOGNA - Da lunedì 8 novembre in tutte le farmacie dell'Emilia Romagna, aderenti all'accordo, le persone di età compresa tra i 18 e i 60 anni, senza patologie, che non rientrano nelle categorie degli aventi diritto, ma con l’assistenza sanitaria in Emilia-Romagna, potranno pagare 24,50 euro e ricevere direttamente il vaccino...
12 ottobre, 20210BOLOGNA - Meno tre a venerdì 15 ottobre quando, per lavorare, sarà obbligatorio il Green pass o il tampone negativo. Anche se in Emilia Romagna la copertura vaccinale ha raggiunto numeri record, c’è una fetta di lavoratrici e lavoratori che non si è immunizzata e deve ricorrere al tampone. Di conseguenza, in questi giorni, è...
6 settembre, 20210Clicca qui per leggere l'elenco delle farmacie disponibiliClicca qui per scaricare la scheda di valutazione per l’idoneità alla vaccinazione in farmacia comprensiva del modulo di consenso e dell’informativa sul trattamento dei dati personali e presentarla, adeguatamente compilata, al farmacista vaccinatoreLeggi e guarda...
31 maggio, 20210BOLOGNA - La Giunta dell'Emilia Romagna ha approvato nuove misure che hanno l’obiettivo di potenziare l’attività di screening, semplificarne le procedure di accesso per i cittadini e allargare ulteriormente la platea di coloro che possono effettuare, gratuitamente o a prezzo calmierato, i tamponi rapidi in farmacia.
“Vaccinare...
4 febbraio, 20210BOLOGNA - Tamponi e test sierologici rapidi in farmacia per chiunque lo desideri, si parte. Da oggi, dopo un rallentamento tecnico temporaneo dovuto a un “riallineamento” dei sistemi informativi che ha fatto slittare di tre giorni l’avvio effettivo del provvedimento voluto dalla Regione, tutti i cittadini – purché iscritti al...
29 gennaio, 20210BOLOGNA - Scatto in avanti in Emilia Romagna nella lotta al Covid19. La Regione ha annunciato che da lunedì 1 febbraio chiunque – purché iscritto al sistema di assistenza sanitaria regionale – potrà effettuare il test antigenico rapido nasale (tampone rapido) e il test sierologico nelle farmacie convenzionate al prezzo...
18 dicembre, 20200BOLOGNA - Le farmacie emiliano-romagnole sono pronte: da lunedì 21 dicembre saranno oltre 400 in tutta la regione quelle in cui si effettuerà gratuitamente il tampone rapido. Una possibilità rivolta potenzialmente a 2 milioni di cittadini. Il primo passo necessario per fare il tampone è la prenotazione, da effettuare al telefono o...