13 gennaio, 20220ROMA - Attenzione a false mail dell'Inps: l'ente previdenziale ha ricevuto segnalazioni relative all'arrivo di messaggi in posta elettronica, inviate da un fantomatico "servizio cliente", che invitano ad inviare dati personali su un link cliccabile, allo scopo di ottenere il pagamento di una somma tramite bonifico da parte...
7 ottobre, 20200ROMA - L’Inps avvisa di fare attenzione ad una nuova mail di phishing che utilizza il nome di INPS per ingannare il destinatario del messaggio e indurlo ad aprire un file allegato .xls contenente un agente virale.
L’oggetto dell’email, come il nome dell’allegato, può variare, per cui si invita a diffidare di comunicazioni...
4 maggio, 20200ROMA - L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite mail che mira a carpire il numero della carta di credito: sulla posta elettronica arriva un messaggio firmato Inps, ma falso, che chiede gli estremi della carta con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600...