28 dicembre, 20230BOLOGNA - Dopo oltre 20 anni di transitorietà, sta per giungere al termine del suo mandato il mercato tutelato, che era stato inteso come uno strumento temporaneo per permettere ai consumatori il passaggio graduale verso l’offerta commerciale libera di gas e luce.
Infatti, il 10 gennaio terminerà per la maggior parte degli utenti...
1 febbraio, 20230BOLOGNA - È un'Emilia-Romagna dall'economia affaticata ma resiliente, stretta tra la ripresa e la crisi energetica, quella che traspare dal quadro congiunturale degli studi presentati dalla Banca d'Italia. In un 2022 caratterizzato dalle forti ripercussioni della crisi ucraina sui costi e un'inflazione che erode il potere d'acquisto a...
3 novembre, 20220BOLOGNA - Il caro-bollette per gli impianti sportivi dell'Emilia-Romagna è un "problema molto profondo". L'allarme è di Giammaria Manghi, capo della segreteria politica di Stefano Bonaccini, che ha tenuto oggi una informativa in commissione sull'impatto della crisi energetica sul sistema dello sport regionale. La situazione, spiega...
15 marzo, 20220BOLOGNA - Crisi, il segretario nazionale Luigi Sbarra al congresso della Cisl Emilia Romagna: “Evidenti le ricadute legate alla guerra in Ucraina. Serve un impiego forte di ammortizzatori sociali”. A margine dei lavori del 13esimo congresso in programma tra ieri e oggi a Bologna, aggiunge che L'Europa deve adottare urgentemente una...
15 marzo, 20220BOLOGNA - Coop Alleanza 3.0 spegne le insegne durante la chiusura notturna in tutti i punti vendita di Bologna, Modena e Reggio Emilia, oltre che nel resto del Paese. Con l'iniziativa “Spegniamo quando non serve” il colosso della grande distribuzione accoglie l’appello del Governo italiano a utilizzare l’energia con criterio in...
11 marzo, 20220BOLOGNA - Energia alle stelle e costi in continuo aumento per mangimi, ma anche per mais e grano. L'agricoltura italiana è in difficoltà, ma con il giusto aiuto potrebbe diventare una risorsa. Contributi e ristori per il settore, diminuzione delle accise, incentivi a superficie alle aziende per aumentare le produzioni nazionali di...
8 marzo, 20220SOLIERA (Modena) - Un rincaro della bolletta più che quadruplicato. Una storia di ordinaria follia diventata realtà e destinata, nelle cifre, ad aumentare ancora ci spiega Cristian Bonaccini, tra i titolari di una lavanderia industriale di Soliera che serve più di 300 clienti tra alberghi e ristoranti di Modena, Bologna, Reggio Emilia...
16 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Iren ha sottoscritto l'accordo per l'acquisizione del 100% delle quote di Puglia Holding, società che gestisce i parchi fotovoltaici nelle località di San Vincenzo e Montevergine nella provincia di Foggia e il complesso di Palo in provincia di Bari. Gli impianti sono stati costruiti tra il 2019 e il 2021 e rappresentano...
5 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "E' stato un anno a due velocità. E' partito bene dal punto di vista dei consumi, almeno per la grande distribuzione, e poi c'è stato un forte rallentamento negli ultimi mesi. Complessivamente è stato un anno in cui la domanda interna e i consumi non sono cresciuti".Il presidente di Coop Italia Marco Pedroni...
23 ottobre, 20210MODENA - La difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, i problemi della logistica e l’aumento del costo dell’energia. Sono questi i problemi più urgenti da affrontare in un momento di forte ripresa dell’economia italiana. I numeri delle imprese emiliano romagnole parlano di una crescita addirittura superiore rispetto...