7 novembre, 20240MODENA - Così parlava la scorsa primavera il presidente del consorzio parmigiano reggiano, ricordando che con una quota export del 22,5% gli Stati Uniti sono il principale mercato estero del re dei formaggi. Il paese americano è d’altronde il principale partner commerciale dell’Emilia-Romagna, dal lambrusco alla manifattura,...
4 novembre, 20240BOLOGNA - Quasi 3,6 milioni di cittadini emiliano-romagnoli sono chiamati al voto, il 17 e 18 novembre, per eleggere il o la presidente della Regione e i componenti dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna.Nella rilevazione a 45 giorni dal voto gli elettori sono complessivamente 3.580.529, esattamente 1.831.650 donne e...
24 ottobre, 20240BOLOGNA - Dopo i rovesci sparsi di oggi, dalle prime ore di domani, venerdì 25 ottobre, sono attese nuove precipitazioni, più intense e persistenti sul crinale appenninico centro-occidentale. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile ha emesso una nuova allerta arancione per rischio idraulico su gran...
16 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Elezioni regionali: il candidato del centrosinistra Michele De Pascale in vantaggio con il 55,9% dei consensi, Elena Ugolini del centrodestra dietro con il 42,5%, candidato della lista di sinistra "Pace-Ambiente-Lavoro" Federico Serra stimato all'1,6%.
Sono gli esiti di un sondaggio sul voto del 17 e 18 novembre...
26 settembre, 20240BOLOGNA - Con le sue 4.281 imprese cooperative attive composte da 233.261 addetti e un fatturato aggregato di 44,69 miliardi di euro (pari al 13,6% del totale regionale), la cooperazione è un attore protagonista del sistema economico, produttivo e sociale dell'Emilia-Romagna assicurando un'occupazione stabile e di qualità al 12,8%...
26 settembre, 20240BOLOGNA - “Unioncamere Emilia Romagna continuerà a fare le cose che ha sempre fatto, fare sistema: noi, le istituzioni e il mondo bancario” lo ha assicurato il presidente di Unioncamere regionale Valerio Veronesi, in occasione dell’incontro con il presidente ABI, Antonio Patuelli. Un dialogo sull’economia regionale in base ai...
21 settembre, 20240BOLOGNA - "Il governo ha deliberato lo stato di emergenza per la Regione Emilia Romagna e le Marche". La proposta è stata illustrata dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in Consiglio dei Ministri. "Il provvedimento - ha detto il ministro per la Protezione Civile - riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna,...
19 settembre, 20240BOLOGNA - Oltre 600 espositori, di cui il 38% esteri provenienti da 25 Paesi esteri. 15 padiglioni occupati su 145mila mq di superficie. Sono i numeri del Cersaie 2024, il salone internazionale per la ceramica e l’arredobagno, vetrina mondiale per un settore che cerca il rilancio dopo mesi di flessione anche grazie al contributo degli...
5 settembre, 20240BOLOGNA - Con 23.713 euro di reddito imponibile medio pro capite nel 2022, l'Emilia-Romagna si è confermata al terzo posto tra le regioni italiane, dopo Lombardia e Provincia Autonoma di Bolzano, secondo i dati delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2023 e pubblicati dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia. Su...
4 settembre, 20240BOLOGNA - Nuova allerta meteo della protezione civile: domani, giovedì 5 settembre, sono previsti temporali a tratti intensi su tutta l'Emilia Romagna. Il rischio di danni causati dalle forti precipitazioni è di colore arancione in Appennino e giallo in pianura, e in alta montagna è anche allerta gialla per frane e torrenti in piena....