10 febbraio, 20230MODENA - Aria ancora inquinata in Emilia, confermate fino a lunedì le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Ancora limitazioni alla circolazione per i veicoli fino ai diesel Euro 5 e stop all'uso di riscaldamento a biomasse fino a quattro stelle, a Piacenza, Parma, Reggio, Modena e Ferrara. Prossima rilevazione di...
1 febbraio, 20230MODENA - Prosegue l'allerta smog in Emilia. Arpae segnala infatti nuovamente il superamento dei limiti di polveri sottili con bollino rosso per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena, cui ora si aggiunge Ferrara. DFino almeno a venerdì restano in vigore i provvedimenti aggiuntivi di contrasto all'inquinamento, con i...
28 gennaio, 20230BOLOGNA - Continua l'ondata di freddo in Emilia Romagna. Anche per domani scatta l'allerta temperature estreme in montagna, emessa dalla protezione civile regionale. Sono infatti medie giornaliere comprese tra -3 e -6 gradi alle quote più alte dell'Emilia. Attenzione quindi al ghiaccio, che domani a tarda notte e prima mattina...
14 luglio, 20220MODENA - La protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta meteo di colore giallo per temperature estreme. In Emilia, da Piacenza a Modena, domani "sono previste temperature massime elevate sulle pianure con valori uguali o superiori ai 38°C", si legge nel bollettino. La situazione è data stazionaria anche sabato. Per...
31 marzo, 20220BOLOGNA - Dopo neve e pioggia arrivano i venti di burrasca. La protezione civile regionale ha diramato un'allerta arancione per forti raffiche sull'Appennino emiliano, e gialla per la collina. Domani, infatti, Arpae prevede raffiche dai 62 agli 88 chilometri orari, le più violente in montagna. La pioggia invece sarà alternata a...
6 marzo, 20220MILANO - Una palla luminosa, infuocata, ha solcato il cielo nella serata di ieri, ben visibile in tutto il centro e nord Italia. Anche a Reggio sono stati diversi gli avvisamenti. Alle 20.01 un frammento dell'asteroide 153 Hilda è entrato nell'atmosfera finendo la sua corsa nel mar Ligure, al largo di Finale Ligure. L'evento è...
13 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Brusco calo delle temperature, piogge e anche qualche fiocco di neve. Sono gli effetti di una perturbazione di origine atlantica che si riverserà nelle prossime ore su gran parte del Nord Italia e che è già stata ribattezzata come "la sferzata di San Valentino".
La situazione dovrebbe però già migliorare da...
9 febbraio, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emila) - Due forti scosse di terremoto hanno fatto tremare la provincia di Reggio Emilia e anche le vicine Modena, Bologna, Parma, Ferrara, Mantova, fino a Milano (riferisce l'Ansa). La prima scossa alle 19,55. L'Ingv indica una intensità di magnitudo 4. L'epicentro è stato a Bagnolo a una profondità...
2 febbraio, 20220NEVIANO DEGLI ARDUINI (Parma) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la collina emiliana in provincia di Parma e di Reggio alle 23,43 di ieri sera. Gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno registrato l'epicentro a Neviano degli Arduini a una profondità di 47 km. La scossa è...
7 dicembre, 20210BOLOGNA - Farà freddo, ma non un freddo anomalo. E non nevicherà su tutta la pianura, salvo colpi di scena a ridosso del weekend. Queste le previsioni di Luca Lombroso, meteorologo dell'Università di Modena e Reggio Emilia affiliato ad AMPRO, l'Associazione Meteo Professionisti. Figure che “farebbero comodo anche ai Comuni”...