15 giugno, 20230BOLOGNA - Si è insediato a Palazzo Chigi il tavolo permanente per la gestione dell'emergenza sull'alluvione in Emilia-Romagna, presieduto dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. Nel corso dell'incontro, il governatore Stefano Bonaccini, in qualità di commissario delegato all'Emergenza, ha illustrato il Piano degli...
17 aprile, 20230ROMA - Valerio Valenti, capo Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione al ministero dell'Interno, è stato nominato dal governo commissario per lo stato di emergenza per i migranti. Il suo ruolo però non riguarderà l’intero territorio nazionale dato che le regioni del centrosinistra non hanno siglato l’intesa...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Accordo tra Regione e sindacati dei professionisti sanitari per la valorizzazione dei cosiddetti 'Medici di Emergenza Territoriale', équipe di medici specializzati che operano, molti in regime di convenzione con le Ausl, a stretto contatto con il 118 e il pronto soccorso.
L’intesa prevede incentivi economici per i...
21 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale per gli effetti della siccità prolungata: è la decisione assunta oggi dalla Cabina di regia per l’emergenza idrica, convocata con urgenza in Regione dall’assessore all’Ambiente, Irene Priolo, in accordo col presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini,...
7 febbraio, 20220BOLOGNA - Valori in calo, ieri, delle Pm10 nella maggior parte delle centraline Arpae dell'Emilia Romagna. Il vento che anche oggi a tratti ha spazzato la regione contribuisce a ripulire l'aria. E le previsioni dicono che anche nei prossimi giorni le polveri sottili dovrebbero restare sotto il livello massimo. Via libera, quindi, da...
14 gennaio, 20210BOLOGNA - Il suo obiettivo è articolare e organizzare in modo sempre più efficace il sistema regionale dell'emergenza-urgenza. E' il Piano per la gestione delle emergenze, approvato dalla giunta regionale dell'Emilia Romagna: uno strumento utile a definire specifici modelli operativi di intervento in caso ad esempio di epidemia,...
30 marzo, 20200BOLOGNA - Senza misure straordinarie il 60% delle piccole e medie imprese rischia il fallimento o la chiusura. E' lo scenario delineato da Confindustria, circoscritto alle realtà con meno di 250 addetti oppure al di sotto dei 50 milioni di euro di fatturato. "In questo momento emergenziale - si legge in una nota dell'associazione -...
28 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Compare anche il nome di Schiatti Class nel lungo elengo delle aziende che hanno appoggiato con donazioni le strutture sanitarie alle prese con l'edipemia di coronavirus. La concessionaria Jaguar, Land Rover e Triumph per le province di Reggio e Parma ha versato una cospicua somma agli ospedali delle due città, il Santa...
MODENA - Per il momento, la situazione in Lombardia rimane imparagonabile per gravità a quella dell'Emilia-Romagna: la sola provincia di Bergamo lamenta casi accertati quasi pari a quelli della nostra regione, 4.305 contro 4.525, e il lugubre corteo dei mezzi militari trasformati in carri funebri in viaggio verso il crematorio di...
12 marzo, 20200BOLOGNA - Quasi 1.300 posti letto (1.290) già allestiti in Emilia-Romagna per far fronte all’emergenza Coronavirus: di questi, 211 sono per la terapia intensiva e 1.079 per gli acuti (all’interno di reparti di malattie infettive, pneumologie e medicine). E’ la risposta della Regione, che si è subito attivata, attraverso un...