5 marzo, 20200BOLOGNA - Innalzamento dal 50% al 70% dell’anticipo degli aiuti della Domanda unica Pac 2020 e dal 75% all’85% dell’anticipo per le misure a superficie del Psr (Programma regionale di sviluppo rurale) 2014-2020; attivazione degli ammortizzatori sociali in deroga per i dipendenti delle imprese agricole e del settore...
1 marzo, 20201BOLOGNA - In arrivo dal governo 3 miliardi e 600 milioni a sostegno dell’economia per far fronte all’emergenza Coronavirus. Li ha annunciati il ministro Gualtieri parlando di pacchetti nazionali in aiuto ai settori più colpiti. Si tratta dello 0,2% del pil, risorse in deficit che vanno in deroga al patto di stabilità europeo:...
26 febbraio, 20200BOLOGNA – L'economia dell'Emilia Romagna, e non solo, ha bisogno di provvedimenti e risorse per tutti i territori colpiti dal Coronavirus, non limitati alle sole zone rosse, perché le ripercussioni economiche sono ben più ampie. Questa la netta presa di posizione del governatore della Regione Stefano Bonaccini, che chiede al Governo...
24 febbraio, 20200BOLOGNA - Vertice in Regione tra le forze economiche sull’emergenza Coronavirus. Presenti Cgil-Cisl-Uil Confartigianato, Confindustria, Coldiretti, Unioncamere. Dal tavolo, da oggi permanente e convocabile in qualsiasi momento, è emersa la richiesta di una regia unica che possa agire in coordinamento con il governo sul modello del...
17 febbraio, 20200Affari quotidiani, nell’edizione di oggi:Opocrin rileva LDO e arriva a 170 mln di fatturatoGoldoni Arbos, chiesto il concordato preventivoPagani presenta la nuova hypercar 'Imola'Parmigiano, allarme di Coldiretti: i dazi hanno dimezzato l’export verso gli UsaFerrari, nuovo record in Borsa: superati i 163 euro...
4 febbraio, 20200Le notizie del giorno da Piazza Affari e dall'Emilia Romagna In questa edizioneI conti 2019 della Ferrari e i piani del Cavallino per il 2020.Chiesi Farmaceutici lancia un piano di investimenti da 350 mln, ma dice no alla Borsa.Cala la produzione dell'artigianato in ER.Bio-On, un gruppo di investitori chiede gli...
4 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Nel 2020 l'emergenza legata al coronavirus potrebbe causare una perdita di 4,5 miliardi di euro nel settore turistico italiano rispetto al 2018, con circa 14,6 milioni presenze in meno. Per l'Emilia-Romagna si tratterebbe di un colpo da 253 milioni di euro in meno, a causa di un calo di 246 mila arrivi. A stimarlo è uno...