1 febbraio, 20220Nell'edizione di oggi:
- HIG Capital compra Sarce a Parma
- Da Step nasce BeyonDoc
- Crif: il credito alle imprese in ER
- Hera è global gold class S&P
- Il premio Unnia alla Annovi Reverberi
13 novembre, 20210BRUXELLES - Dall’utilizzo dei fondi dell’Unione Europea al Piano degli asili Nido, fino all’impegno comune sul contrasto alle delocalizzazioni e alla tutela del distretto ceramico e dei prodotti Dop e Igp. La missione a Bruxelles del presidente Bonaccini ha avuto queste come mission e l’esito degli incontri con i commissari...
9 novembre, 20210BOLOGNA - L'indagine congiunturale della Banca d'Italia, relativo all'andamento dell'economia nell'anno in corso, ha fatto registrare numeri importanti per l'Emilia-Romagna, con una crescita di oltre venti punti rispetto al 2020, anno del lockdown, ma con percentuali positive anche rispetto all'anno precedente.
Nel primo semestre...
6 ottobre, 20210BOLOGNA - La ripresa dell’economia è reale, dopo lo shock delle chiusure causate dalla pandemia, ma per consolidarla serve stabilità politica e un patto sociale che sia in grado di utilizzare appieno l’occasione offerta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’appello viene dal sistema cooperativo. A Bologna si è svolta...
24 maggio, 20210In questa edizioneOlidata, via alla procedura di pre-concordato; si tenta il salvataggio.Furla: nuovo polo nel Chianti per 30 mln di euro.Crif entra nel capitale di Fido e si rafforza nel fintech.Svolta Iren: solo energia green nel mercato libero.Tecnargilla diventa Tecna: dal 28/9 a Rimini
27 aprile, 20210Simona Caselli, tre campi di azione vengono alla mente guardando alla tua storia fino ad ora: cooperazione, finanza e agricoltura. Vorrei cominciare dalla Cooperazione, come ci arrivi? E’ stata una scelta legata ad una adesione valoriale o solo una opportunità lavorativa più favorevole di altre incrociate al tuo esordio nel...
14 aprile, 20210BOLOGNA - L’attenzione alle comunità fa parte dei principi cooperativi da 150 anni. Per una nuova misura del valore creato oltre la misurazione del profitto. Per una sostenibilità economica, sociale, ambientale.Se ne parlerà giovedì 15 aprile 2021 dalle 18 alle 19 in un webinar del ciclo Forum Talk 2021,...
19 marzo, 20210BOLOGNA – Dalla Regione Emilia Romagna altri 9,7 milioni di euro per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia di Covid19: turismo, cultura, ristorazione senza somministrazione (quale, ad esempio, quella su treni, navi e attività di catering), terzo settore, attività produttive e famiglie fragili dei territori alluvionati nel...
15 marzo, 20210MODENA - Si chiude il capitolo alla guida di Bper Banca, per Pietro Ferrari, presidente di Confindustria Emilia-Romagna che ha deciso di lasciare la carica di presidente dell'istituto di credito ricoperta dal 2018. Lo annuncia, in vista dell'assemblea dei soci della banca, in programma il 2 aprile prossimo: "Chiudo un percorso molto...