18 dicembre, 20240Torneremo a parlare di Stellantis con il commento del segretario generale della Fiom Cgil Michele De Palma: “Piano solo di transizione”. Biomedicale, cinque offerte vincolanti per la Mozarc Medical (Ex Bellco). Multiutility: Hera sale al 100% di EstEnergy. Alimentare, il Consorzio del Parmigiano investe 28,4 milioni per il 2025....
7 novembre, 20240MODENA - Così parlava la scorsa primavera il presidente del consorzio parmigiano reggiano, ricordando che con una quota export del 22,5% gli Stati Uniti sono il principale mercato estero del re dei formaggi. Il paese americano è d’altronde il principale partner commerciale dell’Emilia-Romagna, dal lambrusco alla manifattura,...
16 ottobre, 20240BOLOGNA - Il 24 e 25 ottobre l’economia cooperativa si riunisce a Bologna non solo per immaginare il futuro, ma per provare a plasmarlo insieme. “Futuro Plurale” il titolo della Biennale che avrà come ospite d’onore il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incaricato di inaugurare la manifestazione. Cinquanta gli...
26 settembre, 20240BOLOGNA - “Unioncamere Emilia Romagna continuerà a fare le cose che ha sempre fatto, fare sistema: noi, le istituzioni e il mondo bancario” lo ha assicurato il presidente di Unioncamere regionale Valerio Veronesi, in occasione dell’incontro con il presidente ABI, Antonio Patuelli. Un dialogo sull’economia regionale in base ai...
20 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Popolazione, reddito, imprese, turismo. Come sta l'Emilia occidentale? Come é cambiato il territorio delle province di Reggio, Piacenza e Parma negli ultimi 10 anni? Che raffronto é possibile fare tra le province della cosiddetta area vasta? L’ufficio Statistico della Provincia di Parma ha realizzato uno studio...
19 aprile, 20240BOLOGNA - L’Emilia-Romagna si conferma locomotiva d’Italia ma i ritmi di crescita rallentano e cominciano ad emergere alcune difficoltà. A certificarlo è anche l’Osservatorio di CNA Emilia-Romagna che si avvale di un campione di oltre 13mila piccole e medie che hanno affidato all’associazione i servizi di gestione contabilità:...
7 dicembre, 20230BOLOGNA - Nel 2022, l’attività di Coop Alleanza 3.0 ha generato per il sistema Paese un impatto totale in termini di valore aggiunto pari a 4,3 miliardi di euro, a fronte di un valore aggiunto diretto – cioè prodotto esclusivamente dall’attività economica della Cooperativa – di circa 580 milioni di euro: perciò, ogni...
6 settembre, 20230BOLOGNA - Coerenza e velocità. E' la richiesta al Governo lanciata dal presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi all'inaugurazione delle decima edizione di “Farete” alla Fiera di Bologna aperta come di consueto dall'Assemblea Pubblica degli industriali. L'auspicio è che la velocità promessa dalla premier Meloni si traduca...
21 marzo, 20230MODENA - Recentemente sono stati gli inglesi a eleggere il Parmigiano Reggiano miglior formaggio al mondo, staccando e di molto i rivali francesi ed è proprio oltralpe dove sempre di più lo si preferisce al Camembert. Ora sono i numeri a confermare l’ascesa internazionale del re dei formaggi: in un anno in cui, causa inflazione,...
1 febbraio, 20230BOLOGNA - È un'Emilia-Romagna dall'economia affaticata ma resiliente, stretta tra la ripresa e la crisi energetica, quella che traspare dal quadro congiunturale degli studi presentati dalla Banca d'Italia. In un 2022 caratterizzato dalle forti ripercussioni della crisi ucraina sui costi e un'inflazione che erode il potere d'acquisto a...