11 marzo, 20210REGGIO EMILIA - E' destinata a diventare un precedente importante una sentenza emessa dal gip del tribunale di Reggio Dario De Luca con la quale il dpcm che un anno fa aveva istituito il lockdown viene definito "illegittimo"."Illegittimo" perché contrario all'articolo 13 della Costituzione, che definisce "inviolabile" la...
2 marzo, 20210ROMA - Il nuovo Dpcm anti Covid è stato firmato nel pomeriggio. In zona rossa chiuderanno tutte le scuole. In zona arancione e gialla saranno invece i presidenti di Regione a decidere insieme ai sindaci. Sarà quindi riattivata la didattica a distanza (Dad). Non è escluso il prolungamento dell'anno scolastico. A preoccupare è...
25 febbraio, 20210ROMA - Chiusure e restrizioni non scatteranno più dalla domenica ma dal lunedì. Da quanto si apprende è ciò che avrebbe comunicato il ministro delle autonomie Mariastella Gelmini ai governatori durante l'incontro Stato-Regioni sui criteri che verranno adottati nel prossimo Dpcm per il contenimento della pademia da covid, che...
23 gennaio, 20210ROMA - Sono state pubblicate le Faq del governo sulle disposizioni atto per il contenimento della pandemia da covid. Sul sito si possono consultare tutte le domande più frequenti e le relative risposte (clicca qui per raggiungere la pagina), divise tra zona gialla, arancione e rossa (dove le limitazioni sono in numero maggiore). In...
15 gennaio, 20210BOLOGNA - Nonostante i dati preoccupanti esposti dall'Istituto Superiore di Sanità, L'Emilia-Romagna resta arancione: diventano rosse solo Lombardia, Sicilia e Provincia Autonoma di Bolzano, non noi: la leggera riduzione nel numero dei contagi, l'innalzamento dei tamponi effettuati e la bocciatura dei nuovi criteri di rischio ci...
15 gennaio, 20210ROMA - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce, a partire dal 16 gennaio, ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19.
Il testo proroga, al 30 aprile 2021, il termine entro il quale...
13 gennaio, 20210ROMA – L'epidemia è di nuovo in fase espansiva e lo stato di emergenza è stato prorogato al 30 aprile. Il Governo lavora sull'approvvigionamento dei vaccini e i numeri sul fronte Coronavirus sono tutt'altro che buoni, con tutti i parametri in peggioramento, compreso indice Rt, quasi ovunque superiore a 1 e la pressione sulle terapie...
11 gennaio, 20210BOLOGNA - L’appuntamento con il nuovo Dpcm è per il 14 gennaio, non verrà definito prima di giovedì il testo con le misure che entreranno in vigore da sabato 16 e che disegneranno la nuova strategia di contrasto alla diffusione del Covid. Nel frattempo però è aperto il confronto con gli enti locali e il quadro va definendosi. I...
18 dicembre, 20200BOLOGNA - Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, a margine della visita al Tecnopolo di Bologna ha detto “Stiamo percorrendo l'ultimo miglio, dobbiamo stringere i denti”, parlando delle decisioni del Consiglio dei Ministri sulle restrizioni per le feste natalizie, quella che ormai tutti chiamano “stretta di Natale”. Festività...
5 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - I sacrifici di queste settimane hanno pagato: i dati sull’andamento epidemiologico e sulla tenuta del sistema sanitario sono in miglioramento. In particolare, l’Rt regionale, l’indice di trasmissibilità del virus, in Emilia-Romagna è sceso sotto l’1. Da domani, dunque, la nostra regione torna nella fascia a...