23 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Valentina Rubertelli, prima donna presidente del Consiglio nazionale del Notariato: un fatto epocale. Ci inorgoglisce molto che una reggiana abbia conseguito questo traguardo. Ti senti erede di un modo di vivere la propria condizione di genere che caratterizza le emiliane, donne che si sono conquistate spazio nella...
2 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Sara Piccinini, da senior coordinator a direttrice della prestigiosa Collezione Maramotti: certo si tratta del riconoscimento di competenza e passione; ma Sara quando è stata folgorata dalla passione per l’arte?"Non so se si possa parlare di folgorazione, piuttosto di una relazione naturale di familiarità che ha...
26 gennaio, 20212REGGIO EMILIA - C’era un luogo dove le donne impegnate nelle istituzioni, nel lavoro e nelle professioni si incontravano: era il Forum delle donne della Provincia di Reggio Emilia. Forse era il 2003, o giù di lì, incominciai a frequentarlo nel ruolo istituzionale di Consigliera di Parità di Reggio Emilia. Fu in quelle occasioni...
19 gennaio, 20210PARMA - Penso fosse la primavera del 2018 quando nella sala della Giunta del Comune di Parma fu organizzato il primo incontro tra le tre citta di Parma, Piacenza e Reggio Emilia per rendere concreta l’intenzione di allargare l’effetto Parma Capitale della cultura 2020 all’intero territorio della Destinazione Turistica Emilia, ossia...
22 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Elena Pulcini è una docente dell’Università di Firenze dove insegna Filosofia Sociale. Il suo palmares annovera tra l’altro un titolo di Nouveau Doctorat nel giugno 1991 presso l’Università di Paris II- Sorbonne Nouvelle di Parigi, il primo Premio di Filosofia “Viaggio a Siracusa” nel 2009 con il suo “La...
15 dicembre, 20201REGGIO EMILIA - Veneziana di origini, Adriana Albini è la prima italiana eletta nel Board of Directors dell'American Association for Cancer Research", una delle associazioni oncologiche più antiche e prestigiose al mondo. E' anche un po’ reggiana: infatti dal 2012 al 2015 è stata direttrice della Struttura Complessa...
15 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Hanno lottato per pane e lavoro, per i servizi e le scuole migliori; hanno capito che a partire dalle proprie vite, dai propri bisogni e aspirazioni si potevano ottenere diritti individuali che poi diventavano passi avanti per la comunità intera e un buon “ricostituente per la democrazia”: sono le donne emiliane...