30 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Circa 20 anni fa una giovane laureata approda in stage nell’Ufficio delle Consigliere di Parità di Reggio Emilia. L’Università di Bologna organizzava allora un Master sulla cultura di genere e tu eri una delle frequentatrici. Lo stage era una fase curricolare della tua formazione e noi ci siamo conosciute così....
16 novembre, 20210REGGIO EMILIA - In una bella intervista realizzata, qualche anno fa, dall’istituto Parri per la Storia e la Memoria del 900 emerge che la tua formazione alla politica parte dalla realtà della scuola, dalla tua professione di insegnante di lettere nelle scuole superiori. Siamo negli anni 70: quanto ha inciso la contingenza storica...
19 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Milena Bertolini, Commissaria Tecnica della Nazionale Italiana di calcio femminile e una delle allenatrici italiane che possiedono il titolo per allenare una squadra di serie A: cosa porta una bambina di una cittadina in provincia di Reggio Emilia, Correggio, a rompere gli stereotipi che fanno del calcio uno sport da...
18 maggio, 20210BOLOGNA - Consulente del lavoro, questa è la tua professione, Sonia. I consulenti del lavoro hanno rapporti con clienti che sono datori di lavoro, quindi vedono questo mondo attraverso l’ottica datoriale. Nel tuo caso l’attenzione alla parte “debole” del contratto di lavoro, ossia il lavoratore/la lavoratrice devono essere...
4 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Anna Kauber nasce architetta, ma se oggi ti voglio descrivere devo allargare il campo dicendo scrittrice, paesaggista regista e femminista. Ci racconti come si tengono insieme i tuoi talenti e identità?"Forse nasco femminista, più di ogni altra cosa. Nel 1974, portato a casa da mia sorella maggiore, lessi...
27 aprile, 20210Simona Caselli, tre campi di azione vengono alla mente guardando alla tua storia fino ad ora: cooperazione, finanza e agricoltura. Vorrei cominciare dalla Cooperazione, come ci arrivi? E’ stata una scelta legata ad una adesione valoriale o solo una opportunità lavorativa più favorevole di altre incrociate al tuo esordio nel...
11 aprile, 20210FIRENZE - Elena Pulcini è morta a 71 anni d'età, uccisa dal Covid in un letto dell'ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. Professore ordinario di filosofia dell'Università di Firenze, era in pensione dall'1 novembre scorso. E' stata una delle prime autorevoli voci della nostra rubrica Donne d'Emilia. Vi riproponiamo la sua...
23 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Lucia Pesapane sei una nostra concittadina con una apertura internazionale grazie alla passione per l’arte, che è diventato un lavoro. Il lavoro dell’arte, da parte di una curatrice, si può dire che concorra a realizzare la pienezza dell’autodeterminazione femminile?"Il mio lavoro come curatrice e il mio...
9 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Incontrata radiofonicamente grazie all’ascolto della trasmissione di Rai Radio 3 Uomini e profeti, qualche anno fa, è stato bello risentirti tra le relatrici di un seminario dal titolo "Le chiese cristiane e i ministeri femminili: un dibattito aperto", tenutosi il 25 novembre grazie al gruppo di ricerca di Unimore...
2 marzo, 20210PADERNA (Piacenza) - Con una felice iniziativa di promozione qualche anno fa alcuni castelli del reggiano e del parmense si proposero come castelli delle donne. La galleria delle protagoniste è interessante e variegata parte dalla Rocca di Canossa e da Matilde, dalla sua grandezza e saggezza politica, passa per Everelina,...