18 febbraio, 20240BOLOGNA - “La delibera della Giunta sul fine vita è pienamente valida”. Così l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini sul tema del fine vita e sulla delibera di via Aldo Moro che consente il suicidio assistito “Come sempre in questi casi- prosegue- valuteremo le osservazioni formali contenute nel...
9 settembre, 20230BOLOGNA - +44% di positivi in una settimana con l’incidenza per 100mila abitanti che passa da 25 a 36 e l’indice rt a 1.12, sopra soglia epidemica. Torniamo a usare termini e concetti che tutti avevamo imparato negli anni più duri del Covid e speravamo pure di poter dimenticare. La situazione, per quanto riguarda i casi gravi che...
24 agosto, 20230BOLOGNA - Dopo il voltafaccia del Governo allo stanziamento di almeno 4 miliardi all'anno per il Fondo Sanitario Nazionale, l'assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini - oltre ad aver già chiesto la mobilitazione dei cittadini italiani per la salvaguardia del Diritto fondamentale alla Salute - ha mobilitato una...
8 marzo, 20230BOLOGNA - “Servono cinque miliardi per far quadrare i conti della sanità”: Raffaele Donini, assessore regionale alla salute e coordinatore della Conferenza delle Regioni non ci gira intorno e batte cassa perché a rischio c’è il sistema sanitario nazionale. Una richiesta al governo che arriva da tutte le Regioni,...
4 dicembre, 20220BOLOGNA - L’influenza galoppa in tutta Italia: i più colpiti sono i bambini. Corre come non avveniva dalla 'suina', nell'autunno-inverno a cavallo tra il 2009 e il 2010. Pediatri in difficoltà in diverse realtà. Unita alla circolazione del Covid spaventa il sistema sanitario. Mancano medici, in particolare quelli di Medicina...
23 novembre, 20220BOLOGNA - Oltre mezzo milione di vaccini antinfluenzali già somministrati in Emilia-Romagna in meno di un mese. Sono esattamente 558.916 le dosi già utilizzate in regione nel periodo compreso tra il 24 ottobre, giorno di avvio della campagna antinfluenzale, e il 22 novembre: di queste 53.418 sono state somministrate a Parma,...
4 agosto, 20220BOLOGNA - Il picco dell'ondata estiva da Covid 19 è passato, gli ospedali in Emilia-Romagna hanno indici ben al di sotto del livello di guardia, resta la preoccupazione per gli anziani ed i più fragili per i quali la quarta dose è sempre consigliata. Questo, nel cuore dell'estate, il punto sul contrasto alla pandemia da Coronavirus...
13 giugno, 20220BOLOGNA - Questa mattina davanti alla sede della Regione la Funzione Pubblica della Cgil regionale ha manifestato per chiedere la stabilizzazione del personale precario e lo stanziamento delle risorse aggiuntive. Al sit in era presente anche l'assessore alla sanità, Raffaele Donini, che al sindacato non ha nascosti i suoi timori e ha...
3 maggio, 20220BOLOGNA - L'assessore alla sanità dell'Emilia Romagna annuncia lo stanziamento annuo di 10 milioni nella sanità per garantire nuove assunzioni per rafforzare la rete assistenziale dell’Emergenza-Urgenza, a partire dai Pronto Soccorso, ma anche "incentivi ai dipendenti e valorizzazione delle carriere, maggiore dotazione tecnologica,...
17 febbraio, 20220BOLOGNA - La direttrice generale alla Cura della persona, salute e welfare, Licia Petropulacos, è stata sospesa dall’incarico per 30 giorni, con effetto immediato. E' questa la conseguenza della frattura, evidentemente insanabile, tra l’assessore Raffaele Donini e la direttrice, nata dopo lo scontro sullo screening per il personale...