18 febbraio, 20210BOLOGNA - I medici di famiglia dell'Emlia Romagna scendono in campo per la campagna vaccinale con l’utilizzo del vaccino AstraZeneca destinato in questa prima fase a insegnati e disabili under 65: 80mila le dosi disponibili entro la fine del mese. Si comincia lunedì prossimo, 22 febbraio.
La Regione e le rappresentanze sindacali dei...
11 gennaio, 20210BOLOGNA - Il piano delle vaccinazioni anti Covid, una volta conclusa la fase rivolta agli operatori sanitari e agli osptidi delle residenze per anziani, deve prevedere come categoria cui dare priorità quella delle persone con disabilità. Lo afferma la consigliera regionale Stefania Bondavalli (gruppo Bonaccini Presidente)."Con la...
21 dicembre, 20200BOLOGNA - Da oggi in Emilia-Romagna anche le persone con disabilità, e i loro familiari conviventi, hanno diritto ad effettuare un tampone antigenico rapido e gratuito in farmacia: cresce così ancora il numero degli aventi diritto a partecipare, su base volontaria, al grande screening epidemiologico, da oltre due milioni di test.
Lo...
12 dicembre, 20200BOLOGNA - L'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna ha esteso i test sierologici gratuiti anche ai disabili non studenti e alle loro famiglie. L'Aula ha approvato la risoluzione presentata dalla consigliera reggiana Stefania Bondavalli (lista Bonaccini). Si allarga quindi la campagna di tracciamento del covid19."Sono...
22 ottobre, 20200BOLOGNA - Entro la prima decade di novembre le strutture residenziali per anziani e disabili dell'Emilia Romagna saranno dotate di tamponi rapidi gratuiti per in loco per mantenere in sicurezza le visite ai parenti. In questo modo si potrebbero riprendere visite programmate e contingentate. La direzione generale...
19 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Turni di frequenza differenziati e utenti organizzati in piccoli gruppi stabili di massimo cinque persone; riorganizzazione degli spazi interni, rispetto delle norme igieniche e di sanificazione, utilizzo delle mascherine e test sierologici. E ancora, predisposizione di un progetto personalizzato formulato con...
23 aprile, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha attivato un piano per interrompere al più presto, con interventi radicali, la catena del contagio da coronavirus nelle strutture residenziali - sociosanitarie e socioassistenziali - per anziani e persone con disabilità. Problema scoppiato soprattutto negli ultimi giorni, con anche ispezioni dei...
17 aprile, 20200BOLOGNA - La giunta dell'Emilia Romagna ha assegnato al Fondo Regionale Disabili 17,5 milioni di euro su bilancio 2020-2022, soldi che saranno destinati a diverse attività: dalla formazione lavorativa ai tirocini, dalle agevolazioni per i trasporti casa-lavoro a quelle per la dotazione tecnologica, dal sostegno...
29 marzo, 20200BOLOGNA - Nei giorni scorsi sono pervenuti alla direzione generale settore "Cura della persona" quesiti relativi alla situazione di persone con disabilità psichica o intellettiva potenzialmente correlata a crisi di agitazione psicomotoria e gravi comportamenti auto ed eterolesivi.In particolare, si richiede la possibilità, per...