14 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Gli agricoltori hanno tempo fino al 24 gennaio per presentare le domande di indennizzo per le perdite causate dai violenti episodi di maltempo, con grandinate e trombe d’aria che si sono abbattute l’estate scorsa su alcune aree dell’Emilia Romagna in provincia di Parma, Modena e Reggio.Il via libera alla...
25 ottobre, 20210BOLOGNA - Clima impazzito e insetti che compromettono gli impianti. Da anni gli agricoltori devono fare i conti con enormi perdite dovute ai fenomeni ambientali. Un settore allo stremo che chiede riforme indennizzi. "Altrimenti si chiude" hanno detto.Riforma della legge, investimenti in ricerca e soprattutto indennizzi subito...
27 luglio, 20210BOLOGNA – Dopo la devastazione provocata ieri dal vento e dalla grandine, soprattutto dai danni dell'agricoltura, inizia ora la conta dei danni e - da parte delle istituzioni - la verifica per l’eventuale richiesta dello stato di emergenza nazionale. Già ieri l’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna...
27 luglio, 20210MODENA - Un pomeriggio di ordinaria devastazione: grandine sulla fascia pedemontana, raffiche di vento impetuose nella bassa. E ora la conta dei danni con Coldiretti che lancia l’allarme: è l’estate peggiore del decennio con la caduta di chicchi grandi come palle da tennis. Fenomeni violenti sempre più frequenti, prova...
16 luglio, 20210MODENA - E' una tragedia quella che si sta consumando in Germania e si aggrava anche il bilancio in Belgio. Una vera e propria furia di piogge e inondazioni sta sconvolgendo quella parte di Europa, decine le vittime ancor tanti i dispersi. Un evento climatico estremo, come del resto lo è stato il caldo record in Canada, un'emergenza...
21 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - L’emergenza Covid è costata sino ad oggi alle stalle italiane 1,7 miliardi di euro tra il blocco delle vendite, con la chiusura del canale della ristorazione, le fake news e il crollo dei prezzi, mettendo a rischio la sopravvivenza della Fattoria Italia. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti...
30 dicembre, 20200BOLOGNA - L'Emilia Romagna è pronta ad aiutare la Croazia, colpita ieri da un forte terremoto. La nostra Regione è l'Ente capofila del programma europeo Adrion che interessa l’area adriatico-ionica. Ad annunciarlo, il presidente Stefano Bonaccini e la vicepresidente con delega ai Rapporti con l’Ue, Elly Schlein: “Il...
29 dicembre, 20200BOLOGNA - E' stato avvertito distintamente lungo tutta la costa adriatica, e anche in Emilia, il forte terremoto di magnitudo 6.4 che alle 12,19 ha avuto il epicentro in Croazia, nella zona di Petrinja, 47 km a sud-est della capitale, a 10 km di profondità. Gravi i danni, si contano i morti. Alle 14,02 una scossa di magnitudo 3.4 ha...
23 agosto, 20200BOLOGNA - Sembra non esserci tregua per la frutticoltura. Confagricoltura segnala più severe, e forse nuove, forme di alternariosi o “marciume calicino” per la produzione di pere, in particolare quella della varietà regina, Abate Fetel, che è coltivata principalmente in Emilia-Romagna. La Confagricoltura regionale lancia...