28 giugno, 20230BOLOGNA - 20mila postazioni informatiche in Emilia-Romagna per assistere più rapidamente e a domicilio i pazienti. Un servizio apprezzato soprattutto "dai più giovani, da chi vive fuori dai centri abitati e da chi soffre di patologie croniche", secondo l'assessore Donini. Previsto, inoltre, un coinvolgimento di 1 milione e 200 mila...
1 luglio, 20220BOLOGNA - Forse cambieranno nome, ma non la sostanza del servizio che offrono, ovvero seguire a domicilio il decorso dei pazienti Covid. L'Emilia-Romagna, per ora, non manda in pensione le Usca, le unità speciali di continuità assistenziale che negli oltre due anni di pandemia hanno battuto il territorio palmo a palmo per dare...