27 ottobre, 20230CESENA - Il 12 novembre alle 17, al Teatro Bonci di Cesena, si terrà l’appuntamento gratuito “Un anno Ad alta voce” per festeggiare un anno di esplorazioni culturali di Ad alta voce, la rassegna culturale promossa da Coop Alleanza 3.0, che anche quest’anno ha incontrato i grandi festival dedicati alla cultura sostenuti...
17 marzo, 20230BOLOGNA - Ville, chiese, palazzi storici, castelli, tesori d’arte e natura normalmente non accessibili o poco conosciuti apriranno al pubblico per le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano giunto alla sua 31esima edizione. Sabato 25 e domenica 26 marzo,...
24 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Il nostro amato Direttore Luigi Lagrasta ci ha lasciati". E' il messaggio di Erika Matrone, operatrice di sala e gestore del Cinema Cristallo. Parole che campeggiano sulla pagina Facebook del cinema di via Ferrari Bonini. Luigi Lagrasta, a causa di un infarto, è morto sabato scorso a Parma, città dove viveva.Grande...
29 settembre, 20210MODENA - Stefano Bonaccini ci aveva messo la firma già un anno fa, aprendo il PalaPanini al 25% di capienza con un'apposita ordinanza per la Supercoppa. Erano altri tempi, la vaccinazione anti-Covid neppure iniziata e il timore di contagi in salita sullo sfondo. Motivi validi per essere, oggi, insoddisfatto del doppio di quella...
10 settembre, 20210BOLOGNA - Ridimensionare il distanziamento sociale per far sì che, pur in pandemia di Covid19, aumenti la capienza all'interno dei cinema e dei teatri. L'assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori, si fa portavoce della sofferenza del mondo della cultura “perché in tutti gli ambienti sono ormai state adottate misure di...
12 maggio, 20210BOLOGNA – Con la riapertura dei musei, e alla luce anche delle disposizioni anti Covid, la Regione Emilia Romagna presenta la App "Io Prenoto", che consentirà di accedere a oltre 50 sedi museali del nostro territorio.Io Prenoto è un sistema di prenotazione digitale, disponibile sugli store iOS Apple o Android Google, che consente...
23 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Lucia Pesapane sei una nostra concittadina con una apertura internazionale grazie alla passione per l’arte, che è diventato un lavoro. Il lavoro dell’arte, da parte di una curatrice, si può dire che concorra a realizzare la pienezza dell’autodeterminazione femminile?"Il mio lavoro come curatrice e il mio...
23 febbraio, 20210BOLOGNA – Cambio di passo della Regione Emilia Romagna nella lotta alla pandemia del Covid19. L'assessore al turismo e al commercio Andrea Corsini chiede a gran voce di riaprire maggiormente bar e ristoranti, piscine e palestre, luoghi della cultura, anche rivedendo i protocolli di sicurezza. Il tutto senza perdere di vista la...
2 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Sara Piccinini, da senior coordinator a direttrice della prestigiosa Collezione Maramotti: certo si tratta del riconoscimento di competenza e passione; ma Sara quando è stata folgorata dalla passione per l’arte?"Non so se si possa parlare di folgorazione, piuttosto di una relazione naturale di familiarità che ha...
19 gennaio, 20210PARMA - Penso fosse la primavera del 2018 quando nella sala della Giunta del Comune di Parma fu organizzato il primo incontro tra le tre citta di Parma, Piacenza e Reggio Emilia per rendere concreta l’intenzione di allargare l’effetto Parma Capitale della cultura 2020 all’intero territorio della Destinazione Turistica Emilia, ossia...