22 luglio, 20220CERVIA (Ravenna) - "Io ho sempre detto che con il M5s, che negli ultimi tempi aveva scelto la strada dell'europeismo e non quella dei gilets jaunes, di stare in un campo riformista e progressista e non contro tutti e tutto, vedevo naturale un'alleanza. Mi pare che dopo quello che Conte e il M5s hanno legittimamente scelto di fare, sia...
21 luglio, 20220ROMA - Il premier Draghi questa mattina alla Camera, accolto da un applauso, ha annunciato le dimissioni, poi è salito al colle per presentarle ufficialmente al presidente della Repubblica. Già si parla di elezioni il 2 o il 9 ottobre. Ma alla fine di una giornata "di follia", come la riassume il segretario del Pd Enrico Letta, il non...
14 luglio, 20220ROMA - L’annuncio del presidente del Consiglio Mario Draghi durante il Cdm, convocato oggi pomeriggio: “Voglio annunciarvi che questa sera rassegnerò le mie dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica. Le votazioni di oggi in Parlamento sono un fatto molto significativo dal punto di vista politico. La maggioranza di unità...
28 gennaio, 20210BOLOGNA - Stabilità. E’ quello che chiedono alle forze politiche e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli associati a Confindustria. Il presidente dell’area Emilia Centro Valter Caiumi sostiene in questa intervista che da Roma devono arrivare segnali concreti da personaggi di grande respiro internazionale, per...
26 gennaio, 20210ROMA - Prima al Consiglio dei ministri, poi al Quirinale. Giuseppe Conte alle 9 è arrivato a Palazzo Chigi per il Cdm dove ha comunicato la sua decisione di lasciare il governo. 'Ringrazio ogni singolo ministro, per ogni giorno di questi mesi insieme', ha detto il premier alla sua ormai ex squadra di governo. A mezzogiorno la seconda...
13 gennaio, 20210ROMA - Con il ritiro dal Governo delle ministre Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e del Sottosegretario Ivan Scalfarotto, Matteo Renzi e Italia Viva hanno aperto la crisi di Governo. "Crisi aperta da mesi, non da Italia Viva", ha detto Renzi, che ha aggiunto: "Abbiamo fiducia in Mattarella". . Il momento certo è critico per il Paese,...
3 gennaio, 20210BOLOGNA - Da lunedì 4, in Regione si parte con la prima fase di vaccinazioni antiCovid, 50mila dosi a settimana a gennaio e febbraio, un quantitativo che la regione vuole raddoppiare da marzo. Intanto, mentre dal 7 gennaio l'Emilia Romagna spera tornare in zona gialla, gli indici di contagio sono purtroppo in salita. E dal 7...