11 gennaio, 20230ROMA - A Roma è in corso il vertice sul turismo invernale che coinvolge, oltre al Governo, le regioni appenniniche Toscana, Abruzzo ed Emilia-Romagna. La Ministra Daniela Santanché promette “risposte entro tre settimane” per gli imprenditori della montagna allarmati dalle temperature alte e dalla carenza di neve, con danni diretti...
16 febbraio, 20220BOLOGNA - "Il tema energetico è devastante. Non c'è altro termine da usare". Il "numero" della crescita della bolletta energetica "che si stima passi da 700 milioni a 4 miliardi è un numero che non si sostiene che incide su alcune attività" con una entità tale "che vengono lacerate. A livello regionale non si può fare molto ma...
12 febbraio, 20220SAN LAZZARO DI SAVENA (Bologna) - L'Emilia-Romagna invita il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il decennale del sisma che nel 2012 mise in ginocchio la Bassa modenese. Lo ha annunciato oggi Stefano Bonaccini inaugurando la caserma dei Vigili del Fuoco di San Lazzaro nel bolognese. Il presidente della Regione ha...
16 settembre, 20210BOLOGNA - L’editoria è stata colpita fortemente nel 2020 e segni positivi come il 26,7% in più di pubblicità nel primo semestre non bastano a colmare una crisi iniziata ben prima del covid, complici internet, e socialnetwork che hanno spalancato la strada a una vera deriva. “Mai stata crisi così pesante nell’editoria” dicono...
28 gennaio, 20210MODENA - Le cooperative saranno le prime a riprendersi, ma ci vorranno almeno tre anni per tornare ai livelli pre crisi. E’ l’analisi del presidente di Legacoop Emilia-Romagna Giovanni Monti, sulla base degli studi di Prometeia che saranno presentati all’assemblea generale dell’associazione che riunisce 1.300 imprese cooperative...
14 gennaio, 20210BOLOGNA - L'Assessore al Lavoro della Regione Emilia Romagna non nasconde le sue preoccupazioni sulla crisi di Governo in atto e sulle possibili ripercussioni su diverse questioni. C'è preoccupazione per la tutela dei lavoratori perchè a marzo scadrà la misura che prevede il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione Covid....
11 novembre, 20201BOLOGNA - Una crisi definita "senza precedenti" che ha travolto l’economia regionale. La pandemia da coronavirus ha lasciato il segno nel tessuto produttivo emiliano romagnolo: l’indicatore, per verificare l’andamento dell’economia, ha evidenziato una contrazione del 5,6% nel primo trimestre e del 18,6% nel...
31 maggio, 20200MODENA - “In autunno molte imprese non riapriranno, altre dovranno ridimensionarsi. Non sappiamo cosa succederà domani, che ne sarà delle commesse, degli ordini, dei fornitori”. E' uno scenario molto nebuloso quello che dipinge il nuovo presidente di Confindustria Carlo Bonomi dalle pagine di Repubblica. Il numero uno degli...
11 aprile, 20200BOLOGNA - Il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha annunciato l'intenzione di procedere verso un parziale allentamento delle misure restrittive previste per le imprese. "Ci piacerebbe sperimentare entro il 3 maggio, qua e là, qualche apertura delle attività produttive, laddove le condizioni di sicurezza previste dal...
7 aprile, 20200BOLOGNA - Tra i settori maggiormente colpiti dalla crisi legata al coronavirus c’è senz’altro il turismo che rappresenta il 13% del PIL nazionale, equivalente ad oltre 230 miliardi di euro. Si rischia un crollo a catena ,con impatti pesantissimi sull’economia, come sottolinea Stefano Dall’Ara, presidente di Robintur Trave Group...