21 febbraio, 20201ROMA - Il Ministero della Salute ha diffuso in queste ore una serie di video per rispondere alle principali domande e quali le necessarie precuazioni da assumere. Il Ministero ha attivato il numero 1500 per tutte le info sul coranavirus. Numero preso d'assalto dai cittadini.
...
21 febbraio, 20200BOLOGNA - Pieno raccordo tra ministero della Salute, Protezione civile, Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e Aziende sanitarie per la gestione della situazione, dopo il primo paziente ‘0’ risultato positivo al Coronavirus. Tutti i protocolli sono stati attivati e la situazione è monitorata costantemente. “Chi è entrato in...
8 febbraio, 20200ROMA - Monitoraggio con 'permanenza volontaria a casa' per la 'puntuale verifica della febbre e dei sintomi tipici del nuovo coronavirus 2019-nCoV' rivolto a bambini e studenti, di ogni nazionalità, che nei 14 giorni precedenti il loro arrivo in Italia siano stati nelle aree della Cina interessate dall'epidemia. Lo prevede...
7 febbraio, 20200ROMA - E' un giovane emiliano, originario di Luzzara, Reggio Emilia, il primo italiano che ha contratto il coronavirus. Si tratta di un 30enne, che da anni vive negli Usa e che era a Wuhan in visita alla fidanzata. Era stato evacuato assieme agli altri connazionali e si trovava in quarantena alla Cecchignola, come da protocollo. Pur con...
6 febbraio, 20200MODENA - Il Coronavirus viaggia su linee parallele. Quella legata alla cronaca, al numero reale dei morti, salito a 565 e quello dei conagi che a livello globale sono oggi 28mila, agli aggiornamenti che ci raccontano di una situazione ancora sotto controllo per l'Italia, dei 20 contagi a bordo della nave da crociera in quarantena al...
4 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Nel 2020 l'emergenza legata al coronavirus potrebbe causare una perdita di 4,5 miliardi di euro nel settore turistico italiano rispetto al 2018, con circa 14,6 milioni presenze in meno. Per l'Emilia-Romagna si tratterebbe di un colpo da 253 milioni di euro in meno, a causa di un calo di 246 mila arrivi. A stimarlo è uno...
31 gennaio, 20201BOLOGNA - Coronavirus: in Italia è stato di emergenza sanitaria per sei mesi ed è previsto uno stanziamento di 5 milioni di euro. Lo ha deliberato il Consiglio dei Ministri al termine di un vertice convocato d'urgenza e, di fatto, segue la decisione dell'Oms di dichiarare emergenza globale. Quella italiano è una delibera del consiglio...
30 gennaio, 20200BOLOGNA - Si è riunita in mattinata in Regione l’unità di crisi attivata contro il Coronavirus. Il primo di una serie di incontri tra i dirigenti di Viale Aldo Moro dei settori interessati, come Prevenzione collettiva, assistenza territoriale e assistenza ospedaliera, compreso il 118, da rappresentanti dell’Agenzia sanitaria...
28 gennaio, 20200MODENA - La Regione attiva un gruppo di coordinamento per monitorare la situazione relativa al Coronavirus e favorire uniformità di azioni tra le Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna. Si è tenuta sabato scorso a Roma la riunione tecnica convocata al Ministero della Salute. Nessun caso di infezione in Italia ma l’attenzione è...
26 gennaio, 20200PARMA - Mentre a Wuhan sorge un ospedale specifico in pochi giorni, in risposta alla rapida diffusione del Coronavirus influenzale tipo SARS, il mondo corre ai ripari monitorando aeroporti e turisti o lavoratori di ritorno dalla Cina. Le vittime accertate sono più di 50, i casi accertati quasi 400, i malati totali almeno duemila. In...