3 aprile, 20204Il commissario ad acta Sergio Venturi: "Oggi per la prima volta abbiamo avuto più pazienti dimessi rispetto ai nuovi ricoveri, con una differenza di 29 persone".BOLOGNA - In Emilia Romagna nelle ultime 24 ore sono state registrate 599 persone contagiate dal coronavirus in più rispetto a ieri. Il totale sale così...
3 aprile, 20200ROMA - "Dobbiamo aspettarci di restare a casa anche il primo maggio", così il capo della protezione civile Angelo Borrelli in un'intervista a Radio Capital. E ha aggiunto: "Bisogna andare avanti con il massimo rigore, le misure attuate ci permettono di respirare, soprattutto per quanto riguarda le strutture sanitarie", quindi...
3 aprile, 20200BOLOGNA - La Lega Nazionale Dilettanti si accorda all’ultimo decreto del Governo targato primo aprile in materia di restrizioni per limitare la diffusione del contagio da coronavirus e ha esteso la sospensione delle attività fino al 13 aprile. Una decisione valida sia a livello nazionale che territoriale, che coinvolge i...
3 aprile, 20200MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Arrivò in città pochi mesi prima che cadesse il muro di Berlino e un anno dopo la visita di Giovanni Paolo secondo alla nostra città. Il vescovo Paolo Gibertini, morto poco dopo la mezzanotte a Montecchio, trovò una diocesi nella quale il clero stava invecchiando e diminuendo e i laici si stavano...
3 aprile, 20200BOLOGNA - Contro la solitudine e l’isolamento da Coronavirus, corre in aiuto la tecnologia. Nei reparti ospedalieri dell’Emilia Romagna, da Piacenza a Rimini, stanno arrivando infatti 1.000 smartphone e 750 schede Sim: consentiranno ai pazienti ricoverati di dialogare con i propri cari, con i caregiver, o anche con gli psicologi,...
3 aprile, 20200BOLOGNA - L’emergenza sanitaria legata al coronavirus Covid 19 sta mettendo a dura prova l’attività all’interno degli allevamenti di bovine da latte dell’Emilia Romagna, l’87% di essi impegnati a produrre per il Parmigiano Reggiano Dop. L’assenza per malattia del personale dipendente rischia di inceppare il regolare...
2 aprile, 20203BOLOGNA - In Emilia Romagna nelle ultime 24 ore sono stati registrati 546 pazienti positivi al coronavirus, che porta il totale a 15.333 casi, a fronte di 62.027 tamponi effettuati (+ 3.570). Sono 6.640 le persone in isolamento a casa, con sintomi lievi o senza sintomi (197 in più rispetto a ieri). Sono 366 i pazienti in...
2 aprile, 20200MODENA - Una prima batteria da 50mila test sierologici, una seconda da 100mila già ordinati, l’obiettivo finale di arrivare a 200mila test complessivi: sono questi i numeri del piano di screening varato dalla Regione sul personale della sanità pubblica, di quella privata convenzionata e dei servizi socio assistenziali....
2 aprile, 20200BOLOGNA - In Emilia-Romagna, in base ai dati pubblicati sul sito del Corpo nazionale aggiornati al 30 marzo, ci sono 19 Vigili del fuoco positivi al Covid-19, 56 sono in isolamento preventivo per essere venuti in qualche modo a contatto con l’infezione. Dal 20 febbraio, all’inizio dell’emergenza sanitaria, sono stati 117 i pompieri...
1 aprile, 20200ROMA - Come previsto, il premier Giuseppe Conte ha annunciato alla nazione di aver firmato un nuovo decreto che proroga fino al 13 aprile tutte le restrizioni e i divieti già in vigore per contenere la diffusione del contagio da Coronavirus. Annunciato anche lo stop agli allenamenti degli atleti delle società sportive. "Se allentassimo...