7 aprile, 20200MODENA - Sostegno alle imprese travolte dall’emergenza coronavirus, il Governo ha varato il decreto “liquidità”: 400 miliardi di euro di garanzie dello Stato che si sommano ai 350 già previsti a marzo.
Il decreto liquidità rafforza anche il “golden power”, cioè le possibilità di intervento del Governo per difendere le...
6 aprile, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna cerca di intervenire in modo efficace sul problema della difficile reperibilità di mascherine. Lo fa mettendone a disposizione gratuitamente tre milioni. Un milione sono destinate al sistema delle imprese. L'intento è quello di incentivare il più possibile l’utilizzo dei dispositivi di protezione...
6 aprile, 20200BOLOGNA - Crollo del fatturato in quasi 4 cantine italiane su 10 il (39%) con l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano dal quale nascono opportunità di occupazione per 1,3 milioni di persone per un giro d’affari di 11 miliardi. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti vista la situazione creata...
5 aprile, 20200BOLOGNA - In Emilia Romagna sale a 17.089 il numero delle persone contagiate dal Coronavirus, 549 in più rispetto a ieri, a fronte di 69.986 tamponi effettuati (+ 2.911). Complessivamente, sono 7.478 le persone in isolamento a casa, con sintomi lievi o prive di sintomi (+ 312). Sale di 16 unità il numero dei ricoveri in terapia...
5 aprile, 20200MODENA - I giorni più difficili sembrano essere passati, ma quella che ha vissuto Giuseppe Valerio, 34 anni, è stata una prova molto dura. Docente e volontario alla Croce Rossa, Giuseppe ha messo in atto tutte le precauzioni del caso, ma purtroppo il virus, che colpisce anche i più giovani, è arrivato.
Una corsa verso l’ospedale...
5 aprile, 20200BOLOGNA - I campi si stanno svuotando ed è necessario che si intervenga subito per evitare che il cibo fresco non arrivi ai supermercati e ai negozi. E’ l’allarme lanciato dalla Confederazione Italiana Agricoltori dell’Emilia Romagna che, nel contempo, rilancia alcune proposte: una sanatoria per regolarizzare gli immigrati e gli...
4 aprile, 20200https://www.facebook.com/RegioneEmiliaRomagna/videos/1613278032157764/ BOLOGNA – In Emilia Romagna il numero complessivo di contagiati dal Coronavirus sale a 16.540, 608 in più rispetto a ieri; 67.075 i test effettuati, 3.393 in più. Questi i dati - accertati alle 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali -...
4 aprile, 20200BOLOGNA - Sono arrivati all'aeroporto di Bologna i 52 infermieri volontari della task force del governo partita nel primo pomeriggio dall'aeroporto di Pratica di Mare con un volo della Guardia di Finanza: fanno parte della task force del governo, Unità infermieristica Covid-19, coordinata dalla Protezione civile. Gli infermieri saranno...
4 aprile, 20200BOLOGNA - In piena sintonia con quanto deciso a livello nazionale, anche l'Emilia Romagna ha prorogato fino al 13 aprile tutte le misure restrittive adottate per combattere la diffusione del Coronavirus.L'ordinanza che ribadisce gli ulteriori provvedimenti introdotti da Piacenza a Rimini è stata firmata dal ministro della Salute,...
3 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Nella mattinata di oggi sono partiti i primi due volontari di dell'Associazione nazionale alpini dell'Emilia Romagna, da Reggio e da Piacenza, per l’ospedale da campo allestito dagli Alpini a Bergamo. Dotati di appositi dispositivi di protezione individuale, i volontari copriranno un turno settimanale di 8 ore al...