10 gennaio, 20230BOLOGNA - Nel corso delle festività di fine anno la polizia ferrovia ha sottoposto a controlli oltre 10mila persone passate per le stazioni dell'Emilia Romagna, estendendo le verifiche anche a bordo dei treni. Il bilancio è di un arresto, 40 denunce e 22 sanzioni amministrative.Nel complesso sul territorio regionale sono stati 673...
11 ottobre, 20210MODENA - La scadenza è dietro l’angolo e i preparativi accelerano. Il green pass obbligatorio per tutti i lavoratori da venerdì 15 ottobre è un rebus quasi del tutto risolto in termini di linee guida, anche se all’atto pratico non mancano dubbi e questioni ancora aperte. 14 milioni e 600mila dipendenti privati, 3milioni e 200mila...
17 settembre, 20210BOLOGNA - La polizia ferroviaria dell'Emilia Romagna, durante mirati servizi estivi, ha arrestato 16 persone e ne ha indagate altre 378 indagati, mentre 41.500 sono state controllate. E ancora: 41 i soggetti segnalati all’Autorità Amministrativa e 100 i minori non accompagnati rintracciati e riaffidati alle rispettive famiglie o...
9 agosto, 20210ROMA - I titolari dei ristoranti al chiuso dovranno controllare il certificato verde ma non potranno chiedere i documenti ai clienti. La precisazione è stata fatta dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese che ha anche aggiunto: "I ristoratori non devono fare i poliziotti”. Intervistata in merito alle proteste dei “No Green...
4 agosto, 20210REGGIO EMILIA - A due giorni dall'entrata in vigore dell'obbligo di Green Pass per accedere a determinati luoghi, si fa strada un altro problema: i titolari di locali o di attività soggette all'obbligo si chiedono con quale diritto potranno "invadere" la privacy delle persone e degli avventori. Ne abbiamo parlato con un giurista...
23 luglio, 20210BOLOGNA - Nella giornata di ieri vi abbiamo illustrato tutte le nuove misure anti Covid inserite dal Governo nell'ultimo decreto, con in particolare la novità del Green Pass e tutte le situazioni in cui sarà obbligatorio averlo dal 6 agosto per partecipare alla vita collettiva.Cosa rischiano i trasgressori? "I titolari o i gestori...
1 aprile, 20210ROMA - Linea dura del Viminale, ed eventuale tirata d'orecchi a chi fino ad ora ha usato il guanto di velluto, in vista delle festività pasquali: l'attenzione delle forze dell'ordine sul territorio dovrà essere rivolta alla verifica "del rispetto delle vigenti misure di contenimento del contagio da covid, con particolare riguardo a...
11 marzo, 20212BOLOGNA - Anche in Emilia-Romagna, a seguito del provvedimento urgente adottato oggi da parte dell’Agenzia italiana del farmaco - dopo la segnalazione di alcuni "eventi avversi gravi" - è stato disposto il divieto di utilizzo del lotto di vaccino AstraZeneca 'ABV2856' con scadenza a maggio 2021.La Regione ha inviato, infatti,...
29 ottobre, 20200BOLOGNA - Garantire i trasporti in sicurezza sui bus dell’Emilia-Romagna per tutta la durata del servizio: dall’attesa alle fermate, alla salita a bordo, durante il viaggio e fino a fine corsa. La Regione chiede alle prefetture più controlli. Ieri l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità, Andrea Corsini, ha incontrato in...
23 aprile, 20201BOLOGNA – Una nuova ordinanza che cambia le disposizioni e le misure restrittive in vigore per l'emergenza coronavirus. E' stata firmata ieri sera dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, e resterà valida fino al 3 maggio. Fra le principali novità, saranno consentite alcune attività come la cura degli...