19 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Il consorzio del Parmigiano Reggiano venne fondato il 27 luglio 1934 con la funzione di tutelare, difendere e promuovere un prodotto millenario le cui antiche e nobili origini risalgono al Medioevo, salvaguardandone la tipicità e pubblicizzandone la conoscenza nel mondo.A Parigi, nella sede dell'ambasciata d'Italia,...
10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - La rivoluzione per salvaguardare la Dop è ormai realtà. Si avvia a conclusione infatti il percorso che ha intrapreso il Consorzio del Parmigiano Reggiano e che porterà allo stop della produzione, per i consorziati, di qualsiasi formaggio "comparabile o confondibile".Domani all'auditorium Gabbi di Parma è in...
22 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il testo è piuttosto sibilino e recita così: "Le operazioni delle trasformazioni per la produzione del latte e prodotti lattiero-caseari possono avere luogo al di fuori delle zone di montagna, purché gli impianti di trasformazione siano situati a una distanza non superiore a 30 km dal confine amministrativo della...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Continuano a crescere le vendite di Parmigiano Reggiano nel mondo nonostante le incertezze legate alla guerra in Ucraina e le conseguenze sull'inflazione.Nel primo trimestre 2022, il consorzio ha registrato - rispetto al primo trimestre 2021 - un incremento del 3,6% (33.341 le tonnellate di formaggio vendute),...
20 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Il costo delle produzione e della trasformazione del latte in Parmigiano Reggiano è aumentato, gli allevatori hanno sempre più difficoltà a trovare cereali, soia e mais. Ma ciò che preoccupa maggiormente è la diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane a causa dei rincari. "In Italia, nel 2022, si...
20 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Nella mattinata odierna il consorzio ha presentato gli esiti di un progetto per salvaguardare il benessere degli animali che producono il latte per il Parmigiano Reggiano.Il re dei formaggi, per essere venduto oggi, non solo dev'essere buono ma la sua produzione deve essere attenta all'ambiente e al benessere degli...
15 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - In un anno, le vendite di Parmigiano Reggiano sono cresciute quasi del 15% e rispetto al periodo pre pandemia. L'aumento è stato di oltre l'8%. Un giro d'affari di 2,7 miliardi di euro contro i 2,35 del 2020 è un traguardo mai raggiunto per il re dei formaggi.Da incorniciare nel 2021 è stato il valore della...
1 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - E' in programma domani pomeriggio la riunione del comitato esecutivo del Consorzio del Parmigiano Reggiano che dovrà prendere in esame la posizione del presidente Nicola Bertinelli.La riunione si svolgerà al termine del Consiglio di amministrazione convocato per le 13. Vi parteciperanno i 10 componenti del comitato...
17 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Nicola Bertinelli non ha violato lo statuto del Consorzio, perchè il formaggio 'Il Senza', prodotto e commercializzato dall'azienda di famiglia, 'non appartiene alla medesima categoria merceologica della Dop Parmigiano Reggiano'. E' questa la 'sentenza' arrivata al termine di un consiglio di amministrazione iniziato...
14 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Sabato mattina alle 10 è stata fissata la prima seduta del nuovo Consiglio di amministrazione del consorzio del Parmigiano Reggiano, la cui composizione è stata ratificata oggi dall'assemblea generale.Nell'occasione, è prevista la conferma alla presidenza di Nicola Bertinelli. Quella del 48enne parmense,...