9 ottobre, 20200BOLOGNA - Uno choc senza precedenti per l’economia emiliano romagnola. Lo certifica l’analisi congiunturale sull’industria manifatturiera nel primo semestre, redatta in collaborazione tra Unioncamere, Cinfindustria Emilia-Romagna e Intesa San Paolo. La pandemia ha provocato la più profonda caduta della produzione mai sperimentata,...
6 ottobre, 20200BOLOGNA - Presentato il progetto “Masterclass for STEAM”, un percorso formativo residenziale di eccellenza ideato da Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Golinelli con l’obiettivo di avviare un’esperienza di formazione continua dei docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado per la diffusione delle materie...
23 giugno, 20200BOLOGNA - Situazione ancora critica per le imprese emiliano-romagnole. L’osservatorio di Confindustria sull’emergenza Covid-19 ha scattato una fotografia dello scenario al 31 maggio, registrando che, seppur con lievi segnali di miglioramento, le 879 realtà imprenditoriali censite vivono ancora un momento di affanno.Secondo i...
1 giugno, 20200BOLOGNA - Riaprire tutti il 3 giugno “mi pare sia una misura e un tempo giusto”. Stefano Bonaccini, ha replicato alle critiche al governo del neo presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che aveva detto: “Questa politica rischia di fare più danni del Covid". Parole “ingenerose” è stata la replica del ministro dell'Economia,...
30 marzo, 20200BOLOGNA - Senza misure straordinarie il 60% delle piccole e medie imprese rischia il fallimento o la chiusura. E' lo scenario delineato da Confindustria, circoscritto alle realtà con meno di 250 addetti oppure al di sotto dei 50 milioni di euro di fatturato. "In questo momento emergenziale - si legge in una nota dell'associazione -...