27 aprile, 20220BOLOGNA - I 50 anni di Confindustria Emila Romagna, festeggiati all'opificio Golinelli come omaggio a un imprenditore illuminato, coincidono con il cambio della guardia al vertice. Davanti al presidente di Confindustria nazionale, Carlo Bonomi, l'ormai ex numero uno regionale, è avvenuto il cambio della guardia. La parmigiana Annalisa...
16 febbraio, 20220BOLOGNA - "Il tema energetico è devastante. Non c'è altro termine da usare". Il "numero" della crescita della bolletta energetica "che si stima passi da 700 milioni a 4 miliardi è un numero che non si sostiene che incide su alcune attività" con una entità tale "che vengono lacerate. A livello regionale non si può fare molto ma...
17 marzo, 20210MODENA - Presidente per tre anni del consiglio di amministrazione di Bper Banca, Pietro Ferrari ha annunciato di considerare conclusa la sua esperienza al vertice del quarto gruppo bancario nazionale. Ferrari, alla guida di una importante azienda e presidente di Confindustria Emilia Romagna, ha scelto di non presentare la sua candidatura...
3 luglio, 20200MODENA - La Pandemia economica costringe Confindustria Emilia-Romagna a rivedere il progetto Traiettorie 2030. Lo scenario è cambiato e da una crescita si è passati a una forte decrescita. Le aziende della regione sono fortemente internazionalizzate e l’emergenza coronavirus che ora sta colpendo paesi come gli Stati Uniti, impatta...
31 maggio, 20200MODENA - “In autunno molte imprese non riapriranno, altre dovranno ridimensionarsi. Non sappiamo cosa succederà domani, che ne sarà delle commesse, degli ordini, dei fornitori”. E' uno scenario molto nebuloso quello che dipinge il nuovo presidente di Confindustria Carlo Bonomi dalle pagine di Repubblica. Il numero uno degli...