3 luglio, 20250ROMA - Quest'anno, per l'acquisto di capi scontati ai saldi, ogni famiglia spenderà in media 203 euro - pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro. Queste le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio che ricorda la partenza, sabato 5 luglio, dei saldi estivi in tutta Italia ad eccezione della Provincia...
31 marzo, 20210BOLOGNA - È stato approvato oggi dall’Assemblea legislativa senza voti contrari il progetto di legge della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna che interviene quindi ancora con nuovi ristori pari a 9,7 milioni di euro per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia: turismo, cultura, ristorazione senza somministrazione (quale,...
19 marzo, 20210BOLOGNA – Dalla Regione Emilia Romagna altri 9,7 milioni di euro per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia di Covid19: turismo, cultura, ristorazione senza somministrazione (quale, ad esempio, quella su treni, navi e attività di catering), terzo settore, attività produttive e famiglie fragili dei territori alluvionati nel...
23 febbraio, 20210BOLOGNA – Cambio di passo della Regione Emilia Romagna nella lotta alla pandemia del Covid19. L'assessore al turismo e al commercio Andrea Corsini chiede a gran voce di riaprire maggiormente bar e ristoranti, piscine e palestre, luoghi della cultura, anche rivedendo i protocolli di sicurezza. Il tutto senza perdere di vista la...
29 gennaio, 20210BOLOGNA - Al via domani (sabato 30 gennaio) i saldi invernali. Un opportunità per i clienti e una boccata di ossigeno per le imprese dicono le associazioni di categoria. E' infatti un prezzo molto alto quello che stanno pagando, con la pandemia da covid, i commercianti, e gli esercenti in generale. Con l'avvio del periodo degli sconti...
3 dicembre, 20200BOLOGNA - È stato un susseguirsi di reazioni contrastanti. L’annuncio dello slittamento dei saldi invernali al 30 gennaio 2021 da parte della Regione Emilia-Romagna e della possibilità di sospendere il divieto di vendite promozionali nei trenta giorni precedenti è infatti stato accolto con favore, ad esempio, da Federmoda e...
27 novembre, 20200BOLOGNA - Dieci milioni di euro per le attività economiche in difficoltà a causa del Covid. A stanziarli la Regione Emilia Romagna. La somma sarà inserita nel bilancio di previsione 2021, al momento restano da definire quantità e modalità di attribuzione tra i diversi settori. Lo ha detto l'assessore al commercio Andrea Corsini...
22 giugno, 20200BOLOGNA - Piace a Confcommercio l’idea del premier dopo gli stati generali di abbassare l’economia per far ripartire i consumi. Un modo per salvare il commercio, già in crisi nera dopo il lockdown in Emilia Romagna.Secondo uno studio di Unioncamere le vendite a prezzi correnti sono cadute dell'8,3% nel primo trimestre...
13 maggio, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha diffuso le linee guida per limitare le possibilità di contagio da coronavirus che dovranno essere rispettate nei negozi di vendita al dettaglio che riapriranno il 18 maggio. Le disposizioni valgono per i negozi al dettaglio e quelli nei centri commerciali, ma anche per il commercio ambulante,...
20 aprile, 20200BOLOGNA - In un’emergenza sanitaria che ha azzerato la socialità, sono stati inevitabilmente i settori colpiti con più durezza. Ma se il commercio ha potuto aprire il paracadute minimo delle consegne a domicilio, per il turismo il blocco è stato totale. Un anno nero che rischia di diventare anno zero con la chiusura definitiva di...