13 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il comitato esecutivo del consorzio del Parmigiano Reggiano si è riunito ieri per analizzare la posizione di incompatibilità del presidente Nicola Bertinelli, dopo il caso sollevato un'inchiesta di Report. La trasmissione di Rai 3 ha riportato all'attenzione il fatto che nell'azienda di famiglia di Bertinelli si produce...
11 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Di fronte agli attacchi personali ho ritenuto necessario autosospendermi immediatamente dalle cariche che ricopro a livello provinciale, regionale e nazionale in Coldiretti".Parla di attacchi personali Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, finito nella bufera per un'inchiesta di Report....
23 ottobre, 20210MILANO - Dalla mozzarella al pesto, la top ten dell’agroalimentare Made in Italy taroccato ha superato i 100 miliardi di euro, il doppio delle esportazioni di cibo italiano nel mondo. E’ quanto emerge dalla prima classifica dei prodotti più imitati esposta dalla Coldiretti a Tuttofood alla Fiera di Milano a Rho (Padiglione 18 -...
13 ottobre, 20210BOLOGNA - L’obbligo del green pass scatta in agricoltura per circa 400mila lavoratori che in questo momento sono impegnati nelle campagne dove tra l’altro è in pieno svolgimento la vendemmia, la raccolta delle mele ed è da poco iniziata quella delle olive. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che stima attorno al 25%...
12 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Arrivano i falsi Parmigiano Reggiano, mortadella Bologna e Asiago in Cile con l’ennesimo colpo alle produzioni Made in Italy assediate dai tarocchi con un danno per oltre cento miliardi di euro ogni anno nel mondo. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale cilena...
13 luglio, 20210REGGIO EMILIA - “L’Emilia Romagna ha comparti d’eccellenza come quello del pomodoro, quello bieticolo saccarifero e quello ortofrutticolo: stanno vivendo dei momenti di discontinuità mentre invece abbiamo bisogno di capitalizzare. Abbiamo le risorse, abbiamo i progetti e anche il dialogo con la buona politica. È da qui che...
30 marzo, 20210BOLOGNA - Grande caldo fuori stagione, il Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate proprio quando le coltivazioni hanno bisogno di acqua per crescere. E non stanno meglio nemmeno gli altri fiumi dell'Emilia Romagna, dal Secchia al Reno. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sullo stato del più grande...
22 marzo, 20210REGGIO EMILIA - A causa della lunga assenza di precipitazioni - dopo un febbraio invece anomalo da questo punto di vista - il fiume Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate a inizio agosto. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sul più grande corso d'acqua italiano in occasione della giornata...
24 novembre, 20200BOLOGNA - Un'analisi di Coldiretti mette il focus sulla crisi di consumi: il Natale senza spostamenti tra regioni potrebbe costare 4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze.
A...
17 settembre, 20200BOLOGNA - Storico via libera all’etichetta con l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy e impedire di spacciare per italiane carni provenienti da altre nazioni. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’annunciare la pubblicazione nella...