24 gennaio, 20230Servizio Tg Reggio
di Gabriele Franzini
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Nella stagione 2022/2023 il cinema-teatro Novecento di Cavriago ha ospitato e ospiterà 201 classi per 4.687 fra studenti e insegnanti provenienti da tutta la provincia reggiana e parmense, per un totale di 10 spettacoli, 19 repliche, 10 mattine dal 24 gennaio...
14 giugno, 20220BOLOGNA - La tenuta dei contagi da covid in questa fase transitoria potrebbe portare al mantenimento di quelle che il sottosegretario alla Salute Andrea Costa definisce “precauzioni minime": vale a dire, l’obbligo di mascherina su treni, aerei e autobus, oltre a ospedali e Rsa. Ma per la Maturità si va verso una...
29 aprile, 20220ROMA - Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza che prevede la proroga "fino al 15 giugno" in alcuni ambiti dell'uso delle mascherine al chiuso: trasporti pubblici, aerei, ospedali e presidi sanitari, Rsa, tutti gli eventi in cinema, teatri, palazzetti dello sport, locali di intrattenimento e musica .Le mascherine...
10 settembre, 20210BOLOGNA - Ridimensionare il distanziamento sociale per far sì che, pur in pandemia di Covid19, aumenti la capienza all'interno dei cinema e dei teatri. L'assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori, si fa portavoce della sofferenza del mondo della cultura “perché in tutti gli ambienti sono ormai state adottate misure di...
12 maggio, 20210REGGIO EMILIA - E' il miglior film italiano "Volevo Nascondermi" di Giorgio Diritti, l’intensa storia del pittore Antonio Ligabue, che visse buona parte della sua vita a Gualtieri. Il film, prodotto da Palomar, con la coproduzione del nostro guppo editoriale Tr Media, alla 66esima edizione degli Oscar del cinema italiano ha...
23 febbraio, 20210BOLOGNA – Cambio di passo della Regione Emilia Romagna nella lotta alla pandemia del Covid19. L'assessore al turismo e al commercio Andrea Corsini chiede a gran voce di riaprire maggiormente bar e ristoranti, piscine e palestre, luoghi della cultura, anche rivedendo i protocolli di sicurezza. Il tutto senza perdere di vista la...
11 gennaio, 20210BOLOGNA - Via all’operazione ristori regionali per attività e imprese dell’Emilia Romagna che in tutti i comparti sono alle prese con sospensioni o chiusure dovute alle restrizioni anti Covid. Aiuti per un totale di circa 40 milioni di euro, fra fondi della Regione e fondi statali messi a disposizione dal Governo e destinati alle...
25 ottobre, 20200ROMA - Dopo annunci, bozze, incontri e scontri con le Regioni, nella notte il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che introduce misure più restrittive per contrastare la diffusione del Covid19 in Italia. il provvedimento resta in vigore fino al 24 novembre. Niente più consumazioni in bar e ristoranti dopo le 18. Gli stessi...
26 maggio, 20200BOLOGNA – Il mondo del cinema e delle produzioni televisive ha trovato in Emilia Romagna una nuova casa. Lo confermano anche i nuovi investimenti del Fondo per l’Audiovisivo gestito dall’Emilia-Romagna Film Commission, che sostiene nel 2020 17 progetti cinematografici: 7 documentari, 5 opere televisive, 3 lungometraggi, 2...
16 maggio, 20200MODENA - Subito i negozi, ma anche i bar, i ristoranti, i pub, le gelaterie e le pasticcerie. Semaforo verde per i ritrovi privati con gli amici e per gli spostamenti all’interno della Regione di residenza, senza bisogno di autocertificazione. Ancora una settimana di attesa invece per le palestre, le piscine e i centri sportivi....