17 settembre, 20210RAVENNA - Mascherine Ffp2 arrivate l'estate dello scorso anno - in piena pandemia e con il vaccino ancora assente - al personale sanitario degli ospedali dell'Emilia Romagna che solo sulla carta erano regolari, in realtà i prodotti - importati dalla Cina - permettevano una percentuale di filtraggio di agenti patogeni di oltre dieci...
2 febbraio, 20210BOLOGNA – Il futuro è qui, nella Motor Valley dell’Emilia-Romagna. Dove il Gruppo cinese FAW, il più grande produttore di auto del Paese asiatico, e l’americana Silk EV, sono pronti a realizzare un progetto di investimento da un miliardo di euro per la nascita di un polo all’avanguardia dove progettare e produrre auto di alta...
24 marzo, 20200BOLOGNA - Duecentomila mascherine chirurgiche sono arrivate questa mattina per iniziativa di Ma Xingrui, governatore della Provincia cinese del Guangdong, il territorio gemellato con la Regione Emilia-Romagna dal 2015, accompagnate dal messaggio “Siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori dello stesso giardino":...
8 febbraio, 20200ROMA - Monitoraggio con 'permanenza volontaria a casa' per la 'puntuale verifica della febbre e dei sintomi tipici del nuovo coronavirus 2019-nCoV' rivolto a bambini e studenti, di ogni nazionalità, che nei 14 giorni precedenti il loro arrivo in Italia siano stati nelle aree della Cina interessate dall'epidemia. Lo prevede...
7 febbraio, 20200ROMA - E' un giovane emiliano, originario di Luzzara, Reggio Emilia, il primo italiano che ha contratto il coronavirus. Si tratta di un 30enne, che da anni vive negli Usa e che era a Wuhan in visita alla fidanzata. Era stato evacuato assieme agli altri connazionali e si trovava in quarantena alla Cecchignola, come da protocollo. Pur con...
31 gennaio, 20201BOLOGNA - Coronavirus: in Italia è stato di emergenza sanitaria per sei mesi ed è previsto uno stanziamento di 5 milioni di euro. Lo ha deliberato il Consiglio dei Ministri al termine di un vertice convocato d'urgenza e, di fatto, segue la decisione dell'Oms di dichiarare emergenza globale. Quella italiano è una delibera del consiglio...
30 gennaio, 20200BOLOGNA - Si è riunita in mattinata in Regione l’unità di crisi attivata contro il Coronavirus. Il primo di una serie di incontri tra i dirigenti di Viale Aldo Moro dei settori interessati, come Prevenzione collettiva, assistenza territoriale e assistenza ospedaliera, compreso il 118, da rappresentanti dell’Agenzia sanitaria...