26 settembre, 20220BOLOGNA - Il giorno dopo il voto, a Bologna si è aperta la 39esima edizione del Cersaie. Oltre 600 espositori, tutta la superficie espositiva occupata. Il presidente Bonaccini non risponde alle domande sulle elezioni ma conferma: "Il rigassificatore di Ravenna lo faremo con qualsiasi governo”. Gli industriali della ceramica...
28 dicembre, 20210MODENA - L’esplosione dei costi dell’energia mette a rischio interi settori industriali. Ieri a Brescia si sono riunite le associazioni nazionali che rappresentano i settori della fonderia e della meccanica, della ceramica, dell’automotive, del vetro e della carta. Le aziende rischiano di non riaprire a gennaio. L’appello al...
20 settembre, 20210BOLOGNA - Cersaie, l’appuntamento mondiale più importante per la ceramica, l’arredobagno, l’architettura ed il design, torna a popolare la Fiera di Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021. La 38ª edizione segna il ritorno della fiera fisica nel rispetto dei più stringenti protocolli di sicurezza. Il Salone Internazionale...
8 giugno, 20210MODENA - Dopo aver chiuso il 2020 con un calo del fatturato del 4%, nei primi tre mesi del 2021 l’industria ceramica rimbalza con un +9% (+7 anche rispetto al 2019 quando ancora non eravamo in pandemia). Si tratta di una crescita vera trainata dall’export, ma anche dal mercato interno che grazie al superbonus cresce del 19%...
1 aprile, 20200MODENA - In piena emergenza economia e sanitaria da coronavirus, dal governo arriva un assist importante alle aziende ceramiche. "Siamo al lavoro per permettere alle aziende di ceramica di spedire le merci già pronte. Non possiamo permettere che rimangano ferme mentre altri concorrenti europei possono spedirle. Ovviamente bisogna farlo...