30 settembre, 20230BOLOGNA - Campagna vaccinale al via in Emilia-Romagna. Da ottobre si potranno assumere i sieri contro Covid e Influenza. La precedenza sarà data alla popolazione più fragile, come over60 e persone con patologie immunodepressive, a cui la doppia somministrazione è consigliata. L'anti-Covid potrà essere assunto insieme al vaccino...
12 gennaio, 20220BOLOGNA - Domenica 16 gennaio dalle 9 alle 19 in almeno un centro vaccinale per provincia, tutti i giovani dai 5 ai 19 anni potranno accedere al vaccino per avere la loro somministrazione in modalità open day. Senza alcun vincolo, se non la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci.Proprio per venire...
10 settembre, 20210BOLOGNA - In Emilia Romagna si partirà con le somministrazioni delle terze dosi del vaccino anti Covid alle persone più fragili nella settimana che va dal 20 al 25 settembre.L'assessorato alla salute e le aziende sanitarie locali in questi giorni sono al lavoro per capire come questa fase della campagna vaccinale potrà essere...
27 agosto, 20210BOLOGNA - "Sulle vaccinazioni stiamo andando bene, nel senso che confidiamo per fine settembre-metà ottobre di avere oltre l'80% di vaccinati in Emilia Romagna sopra i 12 anni. E anche nella fascia 12-19 anni stiamo andando verso il 60% di vaccinati con almeno una dose".Lo ha detto Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia Romagna,...
16 giugno, 20210BOLOGNA - L’Emilia Romagna arruola anche i pediatri nella campagna di vaccinazione anti Covid. I professionisti potranno somministrare direttamente le dosi ai loro assistiti, così come fanno i medici di base, purché abbiano 12 anni compiuti.Una possibilità, "e non un obbligo", che viene introdotta con l’accordo siglato...
29 marzo, 20210BUDRIO (Bologna) - Vaccinare più persone possibili il prima possibile e anche di notte, non appena saranno disponibili nuove dosi. La Regione Emilia Romagna è pronta a mettere in campo diverse iniziative per accelerare la campagna vaccinale. Tutte dipendono dalla regolarità nella fornitura dei vaccini, e i primi segnali sono positivi:...
25 marzo, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna via libera all'assunzione dei medici specializzandi, fin dal primo anno di corso, per la campagna vaccinale. Per i giovani medici previsti contratti di un mese, eventualmente prorogabili, e massimo 12 ore settimanali di impiego per non compromettere la loro formazione. Gli specializzandi saranno operativi in...
21 marzo, 20210MODENA - “Ventimila vaccini al giorno dalla prossima settimana”. Stefano Bonaccini, ospite di TRC, spinge sull'acceleratore della campagna contro il Coronavirus: “Siamo pronti, e le dosi disponibili aumenteranno”. Il Presidente della Regione insiste sulla riapertura delle scuole: “Alla DAD fino a giugno non voglio neanche...
8 febbraio, 20210BOLOGNA - Oltre 341mila dosi di vaccino, tra Pfizer, Moderna ma anche AstraZeneca: è la previsione complessiva delle consegne in Emilia-Romagna che avverranno entro il mese di febbraio. Al quantitativo in arrivo di Pzifer (193.050 dosi totali) e di Moderna (56.200), a partire da domani, martedì 9 febbraio, si aggiungono anche le...
5 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - "Il piano vaccinale sarà articolato su varie fasi, sempre e comunque dipendenti dalla dosi che realmente arriveranno". Lo ha affermato, stamane a Buongiorno Reggio, il presidente della Regione Stefano Bonaccini, sottolineando che la campagna sarà sempre coordinata dal commissario per l'emergenza Arcuri."Completeremo...