3 maggio, 20220BOLOGNA - Si chiude con numeri triplicati rispetto al 2021 l’undicesima edizione di "Siamo nati per camminare", la campagna regionale sulla sostenibilità dei movimenti casa-scuola. In autobus, a piedi o in bici, ma anche in monopattino, skateboard, roller, e naturalmente con il Pedibus, sempre più diffuso nelle grandi e piccole...
16 settembre, 20210BOLOGNA - Drammatica la situazione siccità in Emilia Romagna, mai così "secca" dal 1961. A dirlo l'autorità distrettuale dle Po, che sottolinea come la prima metà di settembre non ha portato novità rilevanti sul fronte climatico, "la situazione generale di stress idrico diffuso già evidenziata ad Agosto perdura, dall’inizio del...
18 agosto, 20210BOLOGNA - Accelerazione sui vaccini, di fronte ai dati in aumento dei contagi resta questa l’arma principale per evitare un altro autunno difficile. Le iniziative a tappeto senza prenotazioni stanno funzionando: in Emilia Romagna in due giorni si sono presentati un migliaio di ragazzi. L'assessore Donini, poi, assicura che "A oggi non...
24 aprile, 20210BOLOGNA - Il signor Sergio, 82 anni, per 40 titolare di un negozio di alimentari in via Donato Creti a Bologna, è il milionesimo emiliano-romagnolo vaccinato contro il Covid, tenendo conto di chi per ora ha ricevuto solo la prima dose e di coloro a cui è stato somministrato anche il richiamo. Sergio, da sempre molto sportivo, fa parte...
30 marzo, 20210BOLOGNA - Grande caldo fuori stagione, il Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate proprio quando le coltivazioni hanno bisogno di acqua per crescere. E non stanno meglio nemmeno gli altri fiumi dell'Emilia Romagna, dal Secchia al Reno. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sullo stato del più grande...