31 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Un agosto letteralmente "pazzo", quello del 2023, fedele sintesi pratica dei cambiamenti climatici in atto ormai da anni. E' quanto sostiene l’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici - riunitosi stamane presso l’Autorità di Bacino del Fiume Po, a Parma, con le Regioni del distretto, agenzie di monitoraggio e...
2 dicembre, 20210BOLOGNA - "Le calamità che hanno colpito il comparto della pericoltura negli ultimi tre anni, dalle gelate, alle fitopatie, passando per la cimice asiatica, hanno messo in ginocchio le nostre aziende. Per difendere questo patrimonio nazionale dagli effetti dei cambiamenti climatici e tutelare le imprese e le famiglie è strategico...
25 ottobre, 20210BOLOGNA - Clima impazzito e insetti che compromettono gli impianti. Da anni gli agricoltori devono fare i conti con enormi perdite dovute ai fenomeni ambientali. Un settore allo stremo che chiede riforme indennizzi. "Altrimenti si chiude" hanno detto.Riforma della legge, investimenti in ricerca e soprattutto indennizzi subito...
27 luglio, 20210MODENA - Un pomeriggio di ordinaria devastazione: grandine sulla fascia pedemontana, raffiche di vento impetuose nella bassa. E ora la conta dei danni con Coldiretti che lancia l’allarme: è l’estate peggiore del decennio con la caduta di chicchi grandi come palle da tennis. Fenomeni violenti sempre più frequenti, prova...
16 luglio, 20210MODENA - E' una tragedia quella che si sta consumando in Germania e si aggrava anche il bilancio in Belgio. Una vera e propria furia di piogge e inondazioni sta sconvolgendo quella parte di Europa, decine le vittime ancor tanti i dispersi. Un evento climatico estremo, come del resto lo è stato il caldo record in Canada, un'emergenza...
18 giugno, 20210MODENA - “E' normale siamo in estate”, ci si dice quando le temperature si impennano come accadrà nei prossimi giorni. Per il meteorologo, Luca Lombroso di Unimore, da anni molto attento ai cambiamenti climatici, proprio nella norma le temperature che subiamo, nei mesi estivi, non sono.
Le temperature si impenneranno e...
30 marzo, 20210BOLOGNA - Grande caldo fuori stagione, il Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate proprio quando le coltivazioni hanno bisogno di acqua per crescere. E non stanno meglio nemmeno gli altri fiumi dell'Emilia Romagna, dal Secchia al Reno. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sullo stato del più grande...
21 dicembre, 20200BOLOGNA - Quasi 260mila alberelli sono stati messi a dimora, in poco meno di tre mesi, in tutta l'Emilia Romagna da singoli cittadini, scuole, enti e associazioni nell’ambito della campagna “Mettiamo radici per il futuro“. È il traguardo finora raggiunto dal grande piano green messo in campo dalla Regione che punta ad ampliare la...
3 dicembre, 20200BOLOGNA - Un orologio sul clima che indica il tempo che resta per invertire la rotta sui cambiamenti climatici: è quanto proposto dalle consigliere regionali Silvia Zamboni di Europa Verde e Silvia Piccinini del Movimento 5 Stelle e che è stata approvata dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa. Secondo Silvia...
29 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Alluvioni, frane, mareggiate, grandinate con chicchi "grossi come palline da tennis", persino tornado.E' allarmante il quadro che esce dal dossier "il clima ci riguarda: futuri rischi in Emilia Romagna" a cura di Legambiente e presentato oggi. I costi da sopportare per la comunità sono notevoli: solo le quattro...