7 agosto, 20240BOLOGNA - Si sono dati appuntamento nell'area antistante al Starhotel Excelsior in Viale Pietramellara i lavoratori del comparto turistico che ormai da tempo chiedono un rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Un contratto, quello di tour operator e di coloro che lavorano nelle strutture alberghiere, scaduto ormai da...
6 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Vendite in crescita per il Parmigiano Reggiano, che nel primo semestre 2024 mette a segno +15,1% in volume rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di oltre 70mila tonnellate.
A presentare i dati è il Consorzio, dopo aver chiuso il 2023 con un giro d'affari al consumo che ha toccato il record...
6 agosto, 20240BOLOGNA - Dopo tre anni di risultati significativi il generale di Divisione Ivano Maccani lascia l'Emilia Romagna. Al suo posto in regione arriva il generale di divisione Paolo Kalenda, 57enne, lunga esperienza anche nel campo della formazione, incarico precedente a Bergamo. Il nuovo comandante raccoglie quella che definisce...
27 luglio, 20240BOLOGNA - Con 13 concerti sinfonici nella prossima stagione l'Orchestra Filarmonica Toscanini, che nel 2025 compirà 50 anni, sarà ancora più presente in tutta l'Emilia-Romagna. L'offerta artistica si moltiplica per rafforzare la presenza della cultura musicale sul territorio in linea con gli obiettivi del nuovo Cda della Fondazione...
27 luglio, 20240MODENA - Primo week end da bollino rosso su strade e autostrade della nostra regione. Il sabato è iniziato con traffico intenso e con qualche rallentamento sia sull’A1 in direzione Nord sia sull’A14, in direzione mare. Le immagini webcam di Società autostrade fotografano la situazione intorno a mezzogiorno sull’Adriatica con il...
26 luglio, 20240BOLOGNA - Il caldo estivo sta colpendo anche l'Emilia Romagna e incide ovviamente in modo pesante anche sul mondo del lavoro. La Regione ha quindi deciso di correre ai ripari: dalle 12.30 alle 16 non si potrà lavorare nei canteri edili, in agricoltura e nel florovivaismo nei giorni e nelle aree in cui è segnalato un livello alto...
25 luglio, 20240BOLOGNA - Il centrodestra converge sulla civica Elena Ugolini per dare l'assalto a viale Aldo Moro. Dopo il vertice sul programma di sabato scorso, è arrivato il via libera anche dei vertici nazionali, per un'operazione che ricorda da vicino quella che nel 1999 portò Giorgio Guazzaloca a diventare sindaco di Bologna. Stavolta la...
21 luglio, 20240BOLOGNA – Si chiamano ‘minicotteri’ e sono vere e proprie sentinelle aeree che sorvolano i vigneti per raccogliere immagini ad altissima risoluzione e scovare le piante colpite dalla Flavescenza dorata, una grave patologia della vite che provoca pesantissimi danni alle produzioni. È il progetto Perbacco, promosso dalla...
15 luglio, 20240BOLOGNA - Il Governance Poll 2024, lo storico sondaggio che misura il consenso di presidenti di Regione e sindaci organizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, vede due vincitori differenti rispetto all'edizione 2023: il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, con un gradimento del 68%, e il sindaco...
12 luglio, 20240BOLOGNA - Sì è tenuto questa mattina, venerdì 12 luglio, in viale Aldo Moro un ringraziamento e un saluto in seguito all'elezione a europarlamentare di Stefano Bonaccini che ha firmato le dimissioni cedendo il passo alla Vicepresidente Irene Priolo. Tempo massimo cinque mesi ora per scegliere la data delle elezioni regionali,...