25 novembre, 20220MODENA - Nuova allerta smog in alcune delle città emiliane. Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell'aria nei comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.
Le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti fino a diesel Euro 4 e al riscaldamento a biomasse con gli impianti più...
BOLOGNA - Il tempo perturbato di questi giorni ha migliorato la qualità dell'aria, dopo alcuni sforamenti ripetuti di Pm10, e le previsioni meteo parlano ancora di pioggia e temperature in calo per un po': per questo in Emilia Romagna sono state revocate le misure emergenziali previste dal piano regionale antismog, scattate sabato...
11 novembre, 20220BOLOGNA - E' allerta inquinamento: tornano a scattare da domani, in tutta l'Emilia Romagna, le misure emergenziali antismog. In tutti i comuni con oltre 30mila abitanti, e quelli più piccoli che hanno aderito volontariamente al piano aria regionale, scatta di nuovo lo stop per i diesel Euro 4, oltre che per i veicoli più...
14 settembre, 20220BOLOGNA - Via stufe e camini fortemente inquinanti e largo a nuovi impianti di riscaldamento, con un sostegno economico che può arrivare a coprire l’intero costo dell’operazione. Sono gli incentivi messi a disposizione dalla Regione per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie a biomassa ormai...
22 dicembre, 20210BOLOGNA - Pm10 ancora troppo alte e cielo coperto, con poche precipitazioni, ancora per qualche giorno: per questo restano in vigore fino alla vigilia di Natale le misure emergenziali previste dal piano regionale antismog. Nei territori di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Piacenza e Parma prosegue lo stop alla circolazione dei diesel Euro...