14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Più tasse, per salvare la sanità. Più soldi chiesti agli emiliano romagnoli per aiutare le famiglie in difficoltà per la casa o con anziani e disabili non autosufficienti, ma anche per mettere in sicurezza il territorio e per il trasporto pubblico. E' un patto fiscale con i cittadini quello proposto nel primo...
6 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Vendite in crescita per il Parmigiano Reggiano, che nel primo semestre 2024 mette a segno +15,1% in volume rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di oltre 70mila tonnellate.
A presentare i dati è il Consorzio, dopo aver chiuso il 2023 con un giro d'affari al consumo che ha toccato il record...
16 maggio, 20240MODENA - Bilancio positivo , quello del 2023, e staffetta al vertice nel segno della continuità per il Gruppo GranTerre di Modena che guarda con fiducia auna nuova fase di crescita verso i 2 miliardi di fatturato. Maurizio Moscatelli, 53 anni, laureato in Economia Aziendale, è il nuovo Amministratore Delegato, celta interna e di...
15 maggio, 20240BOLOGNA - Librerie.coop conferma un risultato in utile anche nell’anno 2023. Dopo il primo bilancio positivo nel 2021, arrivato dopo quasi 15 anni di attività, anche la gestione del 2023 ha segnato uno straordinario risultato. Il bilancio si è chiuso con un risultato della gestione operativa pari a oltre 1 milione di euro e un utile...
26 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Le aziende del Parmigiano Reggiano chiudono il 2023 con un giro d'affari al consumo di 3,05 miliardi di euro contro i 2,9 miliardi del 2022, con un aumento del 5%. Lo ha reso noto oggi a Milano il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano con la presentazione dei dati consuntivi 2023. Il report economico registra...
26 novembre, 20230BOLOGNA - Tasse regionali invariate per il nono anno consecutivo. E non solo. Viene rafforzata l’azione di alleggerimento del carico fiscale attraverso la conferma e il potenziamento di diverse misure che comportano risparmi concreti per i cittadini: uno sgravio per chi vive, lavora e studia in Emilia-Romagna superiore ai 141...
20 luglio, 20230BOLOGNA - Un 2022 che si chiude positivamente, con un aumento di occupazione e fatturato, e un 2023 caratterizzato dall'incertezza, tra l'incremento dei tassi di interesse che rallenta gli investimenti e l'inflazione che frena i consumi. E' il bilancio delle cooperative aderenti a Legacoop Emilia-Romagna, presentato oggi. Si...
19 dicembre, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna non ha ancora perso la speranza di recuperare gli oltre 400 milioni di euro dovuti dallo Stato alla sua Sanità, per le spese sostenute durante l’emergenza Covid. L’unico grande segno rosso nel bilancio approvato e chiuso – non senza fatica – da viale Aldo Moro. Che recrimina non solo per l’ammanco,...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - "Dal 2016 al 2021, mentre in Italia e nel mondo le produzioni in montagna sono diminuite a causa del calo dei lavoratori e quindi della produzione, per il Parmigiano Reggiano è aumentata. Quindi che cosa è il Parmigiano Reggiano di montagna? E', non solo un prodotto buono, ma soprattutto un mantenere le attività...
26 maggio, 20220MODENA - Record di fatturato, salito da 2,35 a 2,7 miliardi di euro, e record di produzione, 4 milioni e 90mila forme. Per il consorzio del Parmigiano Reggiano il bilancio 2021 è da primato, il primo trimestre 2022 è partito di slancio ma le incognite non mancano. Il consorzio ha messo a budget 31 milioni di euro per la promozione,...