7 novembre, 20240MODENA - Così parlava la scorsa primavera il presidente del consorzio parmigiano reggiano, ricordando che con una quota export del 22,5% gli Stati Uniti sono il principale mercato estero del re dei formaggi. Il paese americano è d’altronde il principale partner commerciale dell’Emilia-Romagna, dal lambrusco alla manifattura,...
13 maggio, 20210BOLOGNA - Cinquemila dosi di vaccino anti Covid somministrate al giorno nelle aziende in tutte le province a partire all'inizio di giugno. Questo l'obiettivo dichiarato dalla Regione Emilia Romagna nel rispondere a una interrogazione della consigliera Stefania Bondavalli (gruppo Bonaccini Presidente).
"Un passaggio importante che...
5 maggio, 20210BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna accelera sulla vaccinazione degli over 60, prenotazioni già da giovedì 6 maggio, invece che aspettare lunedì 10 maggio.A fine maggio toccherà alla fascia 55-59 anni. Lo ha annunciato oggi l'Assessore regionale Raffaele Donini, che ha anche ufficializzato il via – sempre a fine maggio –...
12 gennaio, 20210BOLOGNA - Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Ieri alle ore 19, in regione sono state somministrate le dosi a 7.980 persone.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici e operatori delle CRA, oltre ai degenti delle residenze per...
6 maggio, 20200BOLOGNA – La Regione spinge sull’acceleratore per quanto riguarda l’effettuazione dei test sierologici per la ricerca degli anticorpi Covid-19. E lo fa su due versanti: quello del mondo produttivo, con un taglio alla burocrazia. E quello dei privati cittadini, che potranno decidere di effettuare in sicurezza il test presso i...
26 aprile, 20200ROMA - Con anticipo rispetto al 4 maggio, in serata il premier Giuseppe Conte ha annunciato il contenuto del nuovo decreto che resterà in vigore fino al 18 maggio, sempre con la raccomandazione di evitare assembramenti e di rispettare la distanza di sicurezza, anche con l'utilizzo della mascherina (il cui prezzo sarà calmierato a 50...
24 febbraio, 20200BOLOGNA - Vertice in Regione tra le forze economiche sull’emergenza Coronavirus. Presenti Cgil-Cisl-Uil Confartigianato, Confindustria, Coldiretti, Unioncamere. Dal tavolo, da oggi permanente e convocabile in qualsiasi momento, è emersa la richiesta di una regia unica che possa agire in coordinamento con il governo sul modello del...