20 febbraio, 20230BOLOGNA - La Regione fa ricorso alla Corte Costituzionale contro la norma inserita dal governo Meloni nella legge di Bilancio che innalza a 900 la soglia minima per poter avere una autonomia scolastica. Una misura che in Emilia-Romagna, dall'anno scolastico 2024-2025, comporterà un taglio di 15 posizioni di dirigente scolastico e...
18 novembre, 20220BOLOGNA - La partita dell’autonomia differenziata si complica, come previsto – per così dire. Il Ministro della Lega Roberto Calderoli, sulla spinta dei Governatori del Carroccio, lancia una proposta pesante: ben 23 deleghe alle Regioni, che potrebbero così tenersi i soldi dei tributi per investirli nei loro territori anziché...
23 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna reclama lo stato di emergenza nazionale per la siccità. Avanti tutta dunque sulla richiesta ribadita ieri a Roma dall’assessora regionale all’Ambiente Irene Priolo nell’incontro con il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio.
Ieri a Roma c’è stato anche un altro incontro sull’autonomia con...
18 febbraio, 20220VENEZIA - Emilia-Romagna e Veneto rafforzano l’asse delle autonomie per realizzare i progetti comuni finanziati dal Pnrr: i presidenti Stefano Bonaccini e Luca Zaia si sono incontrati per condividere programmi su viabilità, ambiente e fiume Po, temi che valgono complessivamente oltre 400 milioni di euro e per i quali i governatori...
8 maggio, 20200BOLOGNA - Mentre l'Alto Adige forte della sua autonomia accelera sulla Fase 2 e riapre da lunedì bar e parrucchieri, il presidente Stefano Bonaccini chiede al governo di dare autonomia decisionale alle regioni, in modo che possano anticipare una road map laddove sia possibile, sulle riaperture. La richiesta è quella di poter riprire...